I semi di lino sono noti per le loro proprietà cosmetiche. La loro azione benefica può però essere sfruttata anche in cucina: sono infatti ottimi per insaporire e arricchire molte ricette. Ecco alcuni spunti per aggiungerli ai piatti di tutti i giorni.
L’importanza che le vitamine rivestono nella nostra salute è ben nota. Non tutti sanno però che alcune di queste racchiudono delle proprietà ancora più importanti: quelle antiossidanti. Scopriamo di quali si tratta, così da comprenderne le funzioni per poi assumerle quotidianamente.
L’olio di canola è al centro di un dibattito molto acceso tra i professionisti dell’alimentazione: fa bene o fa male? Possiamo mangiarlo? La sua raffinazione lo rende più tollerabile per la salute, inoltre sembra apportare alcuni benefici non indifferenti per la nostra salute. Approfondiamo l’argomento.
Non tutto il freddo viene per nuocere. Con l'arrivo dell'autunno, niente di meglio che una scorpacciata di frutta che ci regala la giusta quantità di vitamine, antiossidanti e idratazione di cui abbiamo bisogno. C'è solo l'imbarazzo della scelta.
La dieta per le persone che hanno superato i 60 anni deve essere adeguata allo stile di vita e al fabbisogno calorico imposti dal progressivo invecchiamento: pasti variegati ma equilibrati, dosi più piccole, la giusta idratazione e una particolare attenzione ad alcuni nutrienti.
Non si vive di sola acqua. Soprattutto d'estate, quando il caldo eccessivo ci fa sudare e perdere tanti sali minerali. Per reintegrare, rinfrescarsi e assimilare anche sostanze utili per il nostro benessere un'ottima alternativa è rappresentata dai frullati.
La frutta è un fedele alleato contro la ritenzione idrica: non solo ha un forte potere drenante, ma aiuta anche a saziare pur essendo priva di grassi. E’ l’ideale, insomma, per tenere sotto controllo la linea e si può gustare in insalata anche con altri ingredienti altrettanto genuini.
Negli ultimi anni c’è stata una importante rivalutazione degli alimenti integrali all’interno di una dieta genuina ed equilibrata.
Spesso si sente parlare in modo generico dei benefici della vitamina A: ma di cosa si tratta esattamente e, soprattutto, quali sono le sue reali proprietà? Non tutti conoscono l’importanza di questa vitamina, indispensabile per lo sviluppo cellulare e tutto ciò che ne concerne.
Gli integratori alimentari possono essere molto utili, ma solo se assunti con cognizione di causa. Spesso, infatti, per mancanza di informazioni sulle loro reali funzioni, vengono usati a sproposito. Ecco qualche indicazione per assumerli con criterio e consapevolezza.