Il diabete di tipo 2, malattia metabolica caratterizzata da un eccessivo innalzamento del livello glicemico (ovvero della quantità di zuccheri) nel sangue, è una patologia che si può efficacemente fronteggiare e prevenire con un'alimentazione adeguata. Determinati cibi, infatti, aiutano a regolare e tenere sotto controllo la glicemia: e avere un buon indice glicemico è ottima cosa per tutti, non solo per chi si trova a dover fare i conti con il diabete. Un indice glicemico troppo alto rallenta il metabolismo e predispone all'aumento di peso (con tutti i rischi per la salute ad esso connessi) e alla lunga sottopone il pancreas a uno sforzo eccessivo: il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 (e anche altre malattie metaboliche e cardiovascolari) è a questo punto molto alto. Vediamo quindi quali sono i principali alimenti anti-glicemici, veri alleati della salute e del benessere dell'organismo.
Cereali integrali
Un'alimentazione anti-glicemica che si rispetti deve privilegiare i cereali integrali: inserite quindi regolarmente nella vostra dieta il pane e la pasta integrali. Le farine non raffinate, infatti, sono più ricche di fibre di quelle raffinate: in generale le fibre fanno molto bene all'organismo e nello specifico quando si tratta di tenere a bada la glicemia. Evitano infatti i picchi glicemici (cosa che invece avviene con i prodotti non integrali) perché rilasciano il glucosio molto lentamente.
Cibi ricchi di fibra solubile
Essendo le fibre molto utili per tenere sotto controllo la glicemia, sono particolarmente indicati anche tutti quei cibi ricchi di fibra solubile, come mele, cicorie, carciofi, cipolla, aglio. In questi alimenti la fibra lega in parte gli zuccheri, che così vengono meno assorbiti dall'organismo.
Pesce azzurro e salmone
Il pesce azzurro è un altro ottimo alimento anti-glicemia: aiuta anche a tenere lontane le patologie di tipo cardiovascolare. Stesso discorso per il salmone, pesce ricco di acidi grassi Omega 3.
Legumi e verdure a foglia verde
Perfetti per tenere a bada i livelli di glicemia anche i legumi e gli ortaggi a foglia verde: questi ultimi in particolare abbondano di fibre e sono poco calorici, per cui si possono mangiare in gran quantità.
Zucca
Recenti ricerche scientifiche hanno messo in evidenza le grandi proprietà anti-glicemiche della zucca: addirittura si sta pensando di usarne l'estratto come cura del diabete (al posto dell'insulina), perché riesce a ridare funzionalità al pancreas, primo organo la cui salute viene compromessa dal diabete.
Yogurt
Lo yogurt contiene i fermenti lattici: essi producono acido propionico e acetico, due sostanze coinvolte nella regolazione del glucosio.
Carni bianche
Le carni bianche contengono un genere di proteina molto utile per tenere sotto controllo i livelli di glicemia. Inoltre, sono magre e si possono quindi consumare con una certa frequenza.
Olio extravergine d’oliva e olio di semi di lino
Questi due oli sono un toccasana per la glicemia, perché ricchi di composti che hanno un ruolo fondamentale nel ridurre l’attività di alcuni geni responsabili dell'insorgere di malattie metaboliche come il diabete di tipo 2.
Curcuma e cannella
Ormai è scientificamente assodato che spezie come curcuma e cannella svolgano un'azione benefica rispetto al mantenimento di valori glicemici stabili: la curcuma perché contiene la curcumina, sostanza utile per proteggere il pancreas e abbassare i livelli di glicemia; la cannella perché riesce a rendere l'azione dell'insulina più efficace, con conseguente abbassamento della glicemia e minor rischio di sviluppare diabete di tipo 2.
Tè
Il tè (soprattutto quello verde, ma anche quello nero) aiuta a dimagrire e a tenere sotto controllo i valori di glucosio nel sangue. Ovviamente, va assunto preferibilmente senza zucchero, in modo da non compromettere i suoi effetti benefici sul controllo della glicemia (al massimo, se proprio non riuscite a berlo amaro, zuccheratelo con poco zucchero di canna o poco miele).
Arance
Le arance contengono molta fibra (si trova soprattutto in quella parte bianca appena sotto la buccia), che aiuta a regolarizzare il metabolismo degli zuccheri.
Soia
La soia è ricca di proteine e permette al nostro organismo di immagazzinare l'energia in modo lento, evitando quei pericolosi picchi di glicemia che favoriscono l'insorgere del diabete.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.