Le uova sono tra gli ingredienti principali di molte ricette, ma nonostante questo si possono facilmente sostituire con prodotti più genuini. La dieta vegana è un grande aiuto per chi si scopre intollerante alle uova, perché suggerisce tante alternative senza guastare il risultato finale.
Pur essendo radicato nella tradizione della cucina italiana, il burro è un prodotto da utilizzare con parsimonia. Ricco di colesterolo, infatti, rappresenta un fattore di rischio per la nostra salute, quindi sarebbe meglio sostituirlo con ingredienti altrettanto gustosi ma meno dannosi.
Per sfruttare appieno le proprietà delle bacche di goji si possono preparare diverse ricette gustose. In questo modo potete arricchire la vostra alimentazione quotidiana con un ingrediente ricco di antiossidanti, che controlla il colesterolo e la pressione sanguigna.
L’ananas è un frutto tropicale originario dell’America meridionale con un buon contenuto di vitamine e Sali minerali, ma anche di bromelina, un principio attivo che gli conferisce proprietà anticellulite, diuretiche, antinfiammatorie e digestive.
Il peperoncino (Capsicum annuum) è una pianta originaria dell’America centrale (Messico e Cile) e, oltre ad essere un ottimo condimento, è ricco di capsaicina che ha proprietà antidolorifiche, digestive, ipocolesterolemizzanti, antibatteriche e antimicotiche.
I semi oleosi sono un insospettabile alleato della pelle e il merito è della ricchezza degli acidi grassi essenziali che combattono l’invecchiamento e mantengono la pelle elastica e sana più a lungo. Germe di grano, semi di girasole, semi di zucca: amici antirughe!
Grazie alla sua grande ricchezza nutritiva (contiene proteine, carboidrati, sali minerali e vitamine), il grano saraceno è un alimento molto salutare, in grado di apportare vari benefici all'organismo (ad esempio, abbassa il colesterolo e rafforza i vasi sanguigni). Vediamoli tutti.
Il carciofo è una pianta originaria del bacino del Mediterraneo e del Medio Oriente, utilizzata sin dall’antichità per le sue proprietà depurative, epatoprotettive e di stimolo della produzione di bile. È anche molto indicato nelle diete dimagranti. Vediamo come sfruttarlo al meglio!
Un ortaggio che ci accompagna quasi per tutto l'anno. Il finocchio è un amico della nostra salute per tanti motivi, non ultimo il fatto che sia saporito e che ben si adatti a diverse ricette gustose. Vediamo come può esserci utile non solo per la tavola.
Il magnesio è un minerale essenziale per la nostra salute. È fondamentale per l’attività e l’equilibrio del sistema nervoso, regola il battito cardiaco, favorisce l’assorbimento di altri minerali ed è coinvolto in molti altri processi.