L’edema è l'accumulo eccessivo di liquidi nei tessuti, curabile con farmaci diuretici ma, nei casi più gravi, può essere necessario ricorrere alla dialisi.
La gengivite è una patologia infiammatoria della gengiva, generalmente causata da cattiva igiene orale e accumulo di placca batterica, ma non solo.
Una guida per conoscere le più diffuse malattie che possono colpire il pene: da quelle congenite a quelle infettive, a quelle di origine psicologica.
L’aneurisma cerebrale è una malformazione, spesso congenita, e colpisce le arterie cerebrali. Possono anche essere aterosclerotici, micotici, infettivi, tumorali e traumatici.
La pertosse è una malattia infettiva batterica dell'apparato respiratorio. E' anche conosciuta come tosse canina o tosse convulsa e si sviluppa in tre fasi.
Per fimosi si intende un restringimento dell’orifizio prepuziale. Solitamente, si manifesta nei momenti di erezione ma, nei casi più gravi, anche a pene rilassato.
La sarcoidosi è una patologia infiammatoria che può interessare diversi organi e tessuti, con prevalenza per polmoni e ghiandole linfatiche.
Malattia metabolica molto diffusa, il diabete di tipo 2 si può prevenire: anche in caso di predisposizione ereditaria. Come? adottando uno stile di vita adeguato.
La polimialgia reumatica si manifesta in età avanzata o una volta superati i 50 anni. Il sintomo più comune è, solitamente, il sopraggiungere di dolori muscolari.
La distrofia muscolare comporta un progressivo indebolimento dei muscoli e la perdita di tessuto muscolare. In questa malattia, la degenerazione è progressiva.