La polimialgia reumatica (o PMR) è una malattia a carattere infiammatorio che si manifesta in età avanzata o comunque superiore ai 50 anni. È caratterizzata da dolori muscolari e da irrigidimento dei cingoli scapolari e pelvici.
Le cause della polimialgia reumatica
Le cause della polimialgia reumatica non sono tuttora note.
In alcuni casi, la polimialgia reumatica compare come conseguenza di arterite temporale, anche se la correlazione non è accertata.
Sintomi della polimialgia reumatica
La polimialgia reumatica è caratterizzata da dolori intensi ai muscoli, accompagnati da irrigidimenti (soprattutto mattutini) della regione cervicale, dei cingoli scapolari (spalle e collo) e di quelli pelvici (anche, cosce, inguine). A questi sintomi possono inoltre aggiungersi stanchezza, inappetenza, calo del peso corporeo, dolore diffuso in tutto il corpo, in qualche caso febbre modesta.
Le cure
I cortisonici sono il farmaco più efficace per la cura dei dolori e determinano la scomparsa dei sintomi entro pochi giorni dall'inizio del trattamento. La completa guarigione si aggira intorno ai 9-18 mesi, qualche mese in più nel caso in cui la malattia non venga riconosciuta e curata immediatamente. In alternativa, esistono anche cure alternative per guarire dalla polimialgia reumatica, rimedi naturali per i quali, tuttavia, è bene consultare degli esperti in materia.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.