I calli sono strati di pelle ispessita e ruvida, di solito interessano i piedi e le mani (soprattutto le dita). Esteticamente non sono un bel vedere, tuttavia nella maggior parte dei casi non provocano particolari fastidi. Vediamo insieme quali sono le cause per cui si sviluppano i calli e i rimedi più efficaci per farli scomparire.
La haloterapia (dal greco halos e therapeia, cura del sale) è un trattamento naturale che consiste nel respirare un’aria simile a quella di mare in apposite stanze chiamate “grotte di sale”. La terapia del sale vanta molti benefici ed è un vero toccasana contro le malattie dell’apparato respiratorio, ma è utile anche per i problemi cutanei acuti e cronici come la psoriasi e le dermatiti.
Il miele non è buono solo da mangiare… ma anche per la nostra pelle. Grazie alle sue proprietà rigeneranti, emollienti e protettive è un ingrediente prezioso in cosmesi ed è perfetto per realizzare in casa maschere per il viso e creme per le mani. Vediamo insieme come.
La menopausa per la donna è una fase della vita molto particolare, con importanti ripercussioni fisiche ed emotive. I fiori di Bach possono aiutare a dare una maggiore serenità e alleviare alcuni disturbi tipici come le cosiddette “vampate di calore”.
La forfora si presenta con scaglie bianche sul cuoio capelluto. È un problema particolarmente diffuso, che può creare imbarazzo, poiché si fa notare… soprattutto sugli abiti suri. Vediamo insieme da cosa dipende e soprattutto quali sono i rimedi per trattarla.
Le alghe, di cui fa parte anche la Nori, sono molto più che un semplice alimento. Sono molto ricche di proteine, ma anche di Sali minerali e oligoelementi, soprattutto iodio, ferro e calcio. Hanno anche un discreto contenuto di vitamine (B1, B2, B12 e C). L’alga Nori, poiché stimola la tiroide, è utile anche per il dimagrimento.
Il ruolo delle vitamine in generale è ormai largamente conosciuto; ciò che invece non si conosce abbastanza sono le proprietà delle singole categorie. La vitamina B, ad esempio, si suddivide a sua volta in diverse tipologie, ognuna con un compito specifico per il nostro benessere.
La gastrite nervosa o da stress non è causata da patologie specifiche, ma è di natura psicosomatica. L’ansia, le tensioni accumulate, il superlavoro sono condizioni che predispongono all’insorgenza di questo disturbo. Lo stomaco, infatti, è un organo molto delicato e non a caso viene definito “secondo cervello”. Vediamo insieme quali sono i rimedi naturali per stare meglio.
La clorofilla viene definita anche come “sangue verde” poiché possiede una struttura chimica molto simile all’emoglobina. Grazie a questa somiglianza è utile in caso di anemia, cattiva circolazione sanguigna, diabete, asma, ma aiuta anche a regolarizzare il ciclo mestruale e ad alleviare i disturbi della colite e della gastrite. Vediamo insieme quali sono tutte le proprietà terapeutiche della clorofilla.
Le bacche di Acai sono frutti somiglianti ai mirtilli, ma dal sapore più acidulo. Vantano una spiccata azione antiossidante e sono un utile coadiuvante nelle diete dimagranti grazie al loro potere saziante e alla ricchezza di aminoacidi che accelerano il metabolismo.