Il
miele non è buono solo da mangiare… ma anche per la nostra
pelle. Grazie alle sue
proprietà rigeneranti, emollienti e protettive è un ingrediente prezioso in cosmesi ed è perfetto per realizzare in casa maschere per il viso e creme per le mani.
Il miele, prodotto dell’operosità delle api, è un valido alleato per la bellezza della pelle: è antinfiammatorio, idratante ed energizzante. Con il miele si possono preparare scrub, maschere per il viso e creme per le mani nutrienti. Vediamo insieme come.
Scrub per il viso al mieleIngredienti- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaino di zucchero
In una ciotola si mescola il miele con lo zucchero e si applica sul viso con movimenti circolari, insistendo maggiormente sulla zona T. Poi si rimuove con un batuffolo di cotone imbevuto d’acqua e ben strizzato, infine si risciacqua con abbondante acqua tiepida.
Maschera viso al mieleIngredienti- 1 cucchiaio di miele
- 1 albume
Si prepara mescolando in una ciotola il miele e l’albume, poi si applica il composto ottenuto sul viso e si lascia in posa per 15 minuti (si deve indurire). Si rimuove quindi con una spugnetta o un batuffolo di cotone imbevuto d’acqua e si risciacqua con acqua fresca.
Maschera viso al miele e cacaoIngredienti- 2 cucchiai di yogurt naturale
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 1 cucchiaio di miele
Il miele è la sostanza nutriente per eccellenza, mentre il cacao è ricco di sostanze antiossidanti. Per preparare la maschera, si amalgama lo yogurt con il cacao e si aggiunge il miele. Si mescola bene e si applica il composto ottenuto sul viso e si lascia agire per 15 minuti. Si rimuove con una spugnetta inumidita e si risciacqua con l’acqua fresca.
Maschera viso allo yogurt e miele Ingredienti- 2 cucchiai di yogurt
- 2 cucchiai di miele
Si mescolano in una ciotola lo yogurt e il miele. Si applica il composto sul viso e si lascia in posa per 10-15 minuti. Poi si rimuove con un batuffolo di cotone bagnato e strizzato e si risciacqua con acqua tiepida.
Crema mani al miele e burro di karitéIngredienti- 40 g di burro di karité
- 25 g di olio di mandorle dolci
- 10 ml di miele
- 20 gocce di olio essenziale di lavanda
In una ciotolina amalgamate il burro di karité e l’olio di mandorle dolci aiutandovi con una spatolina fino a quando il composto non diventerà omogeneo. Aggiungete l’olio essenziale di lavanda e trasferite la crema in un vasetto. Potete conservarla a temperatura ambiente, al riparo da luce e calore.
Crema mani al miele e cera d’apiIngredienti- 75 ml di miele
- 30 g di cera d’api in scaglie
- 250 ml di olio di mandorle dolci
- 3 ml di olio essenziale di rosa
In un pentolino fate sciogliere la cera d’api. Aggiungete l’olio di mandorle dolci, mescolate fino a quando non otterrete un composto omogeneo. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Incorporate il miele e l’olio essenziale di rosa. Trasferite il tutto in un vasetto di vetro e quando il prodotto sarà completamente raffreddato chiudete e conservate in un luogo lontano da fonti di calore e di luce.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.