L’automassaggio al viso aiuta a prevenire la formazione delle rughe e a mantenere la pelle del viso luminosa e tonica. Il massaggio, infatti, stimola la circolazione sanguigna e linfatica. Il massaggio facciale si esegue in combinazione di creme e sieri, che sono chiaramente sinergici. Vediamo insieme quali sono i benefici per la pelle del viso e la modalità di esecuzione.
Benefici
L’Automassaggio al viso, oltre a rafforzare i muscoli facciali favorendo uno stiramento meccanico delle rughe, è in grado di riattivare la circolazione sanguigna e linfatica. In questo modo l’eliminazione delle tossine è più rapida, così pure il rinnovamento cellulare.
Automassaggio antirughe
L’automassaggio al viso richiede circa 10 minuti di tempo e se eseguito con costanza, almeno 3-4 volte a settimana, aiuta a prevenire efficacemente il rilassamento cutaneo e aumenta l’efficacia dei prodotti utilizzati duranti il massaggio. Si procede in questo modo:
Si stende la crema o il siero (può andar bene anche l’olio di mandorle dolci) cominciando dal collo, con dei leggeri sfioramenti dall’attaccatura della testa fino al decolleté e poi facendo scivolare i polpastrelli dall’interno all’esterno.
Si passa alla zona del sottomento, dove con il dorso delle mani eseguono dei movimenti simili a buffetti.
Si prosegue posizionando le dita al centro del mento e i pollici sotto la mascella. Si fanno scorrere le dita dal centro fino alle orecchie.
Con i polpastrelli si eseguono dei piccoli movimenti circolari ai lati delle labbra e sulle guance.
Si stende una piccola quantità di crema/siero/olio ai lati del naso e si massaggia il dorso con polpastrelli degli indici eseguendo dei movimenti ascendenti dalla punta del naso fino all’attaccatura delle sopracciglia.
Si procede con la fronte. Con le mani piatte e le dita unite si massaggia "tirando" la pelle dalle sopracciglia all’attaccatura dei capelli, alternando le due mani.
Per la zona del contorno occhi è preferibile usare un prodotto specifico. Con i polpastrelli si esegue prima un massaggio circolare e poi un leggero picchiettamento attorno agli occhi.
Per concludere il massaggio si applicano 2 gocce d’olio essenziale di rosa sulle mani, si strofinano con vigore e si pongono piatta al centro del viso, coprendolo interamente. Si distende la pelle facendola scivolare verso le orecchie.
Gli eventuali eccessi di crema/siero/olio vanno rimossi con una velina o un dischetto di cotone.
Prima di eseguire il massaggio non bisogna dimenticare di pulire accuratamente la pelle del viso per non ostacolare l’assorbimento dei principi attivi contenuti nelle creme o nei sieri che si vanno ad utilizzare. Latte e tonico sono sufficienti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.