Le
alghe, di cui fa parte anche la
Nori, sono molto più che un semplice alimento. Sono molto ricche di proteine, ma anche di Sali minerali e oligo-elementi, soprattutto
iodio, ferro e calcio. Hanno anche un discreto contenuto di vitamine (B1, B2, B12 e C). L’alga Nori, poiché stimola la tiroide, è utile anche per la
perdita di peso.
Cos’èL’alga Nori, oramai reperibile anche nei supermercati in comodi fogli pronti all’uso, è chiamata anche lattuga di mare e proviene principalmente da coltivazioni del Giappone, al contrario di altre alghe. Ha un sapore molto delicato tanto da essere consigliata a coloro che vogliono iniziare a introdurre le verdure di mare nella loro dieta, ha un elevato contenuto proteico ed è una vera e propria miniera di vitamina A e C. È ricca anche di fibre, iodio, selenio, zinco, fosforo, rame e manganese, glicina, e acidi grassi Omega 3 e Omega 6.
Proprietà L’alga Nori vanta numerose proprietà:
- Stimola la tiroide attivando il metabolismo
- È tonificante
- Aumenta le difese immunitarie
- Combatte i processi degenerativi dovuti all'invecchiamento
- Esercita un'azione depurativa riattivando la circolazione
L’alga Nori è un’alga dalla sapidità spiccata grazie alla presenza di 3 aminoacidi: glicina, alanina e acido glutammico (è la versione naturale del glutammato monosodico, il famoso esaltatore di sapidità utilizzato dall’industri alimentare). Grazie all’alto contenuto di arginina e taurina, aiuta a prevenire i calcoli e a ridurre i livelli di
colesterolo nel sangue.
È anche particolarmente ricca di
acidi grassi polinsaturi essenziali (acido linoleico, acido linolenico, acido gamma-linolenico, acido eicosapentaenoico, acido docosaesaenoico), che hanno un effetto benefico sull’apparato cardiovascolare: puliscono il sangue dai trigliceridi, prevengono l’eccessiva aggregazione delle piastrine e quindi la formazione di trombi.
L’alga Nori viene impiegata efficacemente anche come
coadiuvante nelle diete dimagranti. Il merito è della ricchezza di mucillagini dall’effetto saziante, della povertà di calorie e dell’elevato contenuto di iodio, che stimola la tiroide, agendo attivamente sul metabolismo dei grassi.
Inoltre, viene usata anche in
campo estetico sotto forma di impacchi per i capelli per il trattamento di forfora e cute grassa e la cellulite.
L’unica controindicazione è per l’ipertiroidismo. Chi soffre di questa patologia, infatti, deve limitare il consumo di cibi ricchi di iodio.
PrezzoL’alga Nori viene commercializzata in fiocchi o in foglietti essiccati, già tostati o meno, ma si trova anche liofilizzata, disidratata e in polvere. Si può acquistare nei grandi supermercati, nei negozi di macrobiotica o bio, nei negozi vegetariani e nelle erboristerie. Il costo è di circa 5-7 euro per una confezione da 27 g.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.