Le
bacche di Acai (si pronuncia Assaì) sono il frutto di un’imponente palma che cresce nella foresta amazzonica, nell’aspetto molto simili ai mirtilli, dal sapore acidulo, ma gradevole. Son una vera e propria miniera di
antiossidanti e possono essere utili in caso di
regimi dietetici. Vediamo insieme quali sono le sue proprietà, dove acquistarle e se esistono controindicazioni.
ProprietàLe bacche di Acai sono ricchissime di antocianine (antiossidanti presenti nella frutta di colore rosso scuro e viola),
vitamine A e C, Sali minerali (soprattutto calcio e ferro), proteine, aminoacidi, fibre, e acidi grassi essenziali
Omega 3 e Omega 6.
Questi piccoli frutti bluastri vantano proprietà importanti:
- Effetto antiossidante: le bacche di Acai, grazie all’elevato contenuto di antociani (3 volte maggiore a quello dei mirtilli neri), sono un valido alleato contro i radicali liberi che, com’è noto, favoriscono l’invecchiamento precoce.
- Effetto antistress: le bacche sono in grado di migliorare i livelli di energia dell’organismo e contribuiscono a ridurre l’affaticamento e lo stress.
- Effetto anticolesterolemico: grazie agli steroli vegetali (sostanze naturali, con una struttura simile al colesterolo) e agli acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6, le bacche di Acai contribuiscono ad abbassare il colesterolo totale e di colesterolo LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”).
- Effetto vaso protettore: gli acidi grassi essenziali proteggono i vasi sanguigni e il sistema circolatorio, prevenendo le malattie cardiovascolari.
- Effetto regolarizzante sull’intestino: in virtù dell’alto contenuto di fibre, le bacche di Acai sono un vero toccasana contro il cosiddetto “intestino pigro” poiché favoriscono la motilità intestinale.
- Effetto dimagrante: le bacche di Acai, essendo ricche di fibre, hanno un ottimo potere saziante. Inoltre, grazie alla presenza degli aminoacidi essenziali, sono in grado di accelerare il metabolismo. È chiaro che possono diventare un valido alleato per la perdita di peso soltanto in associazione a un regime dietetico equilibrato e all’attività fisica costante e regolare. Da sole, infatti, non hanno alcun potere dimagrante.
Dove trovarleLe bacche di Acai si trovano in commercio sotto forma di capsule, compresse, ma anche di preparati per infusione e si può acquistare in erboristeria, più raramente in farmacia. Nei negozi bio è possibile acquistare anche il succo o la polpa congelata, che si può consumare con i cereali o i muesli.
ControindicazioniLe bacche di Acai non hanno particolari controindicazioni, tuttavia vale la buona regola di non esagerare. In virtù dell’elevato contenuto di fibre, infatti, possono causare problemi a livello intestinale come diarrea e meteorismo. Durante la gravidanza e l’allattamento è preferibile evitarne l’utilizzo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.