La menopausa per la donna è una fase della vita molto particolare, con importanti ripercussioni fisiche ed emotive.
La menopausa non è sempre facile da affrontare e gestire. Rappresenta, infatti, un periodo della vita in cui la stagione riproduttiva arriva al capolinea. Uno dei disturbi più frequenti che caratterizzano questa fase sono proprio le vampate, causate dell’irregolarità dei livelli di estrogeni, che si manifestano come improvvise e intense sensazioni di calore ed interessano soprattutto il tronco e la testa, con rossore e sudorazione profusa (soprattutto di notte). Durante una vampata, infatti, la temperatura cutanea sale notevolmente, passando nel giro di pochi minuti dai 20-30°C ai 34-35°C.
A livello emotivo le vampate alludono ad un eros che continua ad essere vitale e presente, anche se scompare un aspetto della sessualità femminile, che è appunto la capacità riproduttiva. Possono provenire, perciò, dal timore di diventare vecchie. Con la menopausa, di fatto inizia la terza età. Oltre alle vampate le donne si trovano a fare i conti anche con altri disturbi come l’ansia, forti sbalzi d’umore, depressione, insonnia, svogliatezza, malinconia, perdita di concentrazione e memoria.
I fiori di Bach possono aiutare a dare una maggiore serenità e alleviare alcuni proprio i disturbi tipici della menopausa: le vampate di calore, gli sbalzi d'umore e l'ansia. Vediamo insieme quali sono i rimedi più efficaci.
Walnut: è il rimedio che aiuta ad accettare i cambiamenti in maniera serena, trasformandoli in una nuova opportunità di vita. Attenua anche le vampate di calore. È ideale quando la donna si sente confusa, ipersensibile e instabile.
Agrimony: è il rimedio per l’ansia. È indicato per le donne che nascondono la propria preoccupazione e il forte tormento interiore dietro un’apparente tranquillità e proiettano il rifiuto di sé all’esterno con perdita dell’autostima. Agrimony aiuta anche a controllare la fame nervosa legata all’appagamento attraverso il cibo.
Crab Apple: è il rimedio per l’attaccamento alla forma fisica, utile a chi ha un cattivo rapporto con il proprio corpo o si sente poco desiderata.
Honeysuckle: è il rimedio per la nostalgia di come si era prima, per la tristezza di chi vive nel passato e non prova interesse per il presente, di chi ha paura del futuro e non accetta di crescere, finendo col trovarsi come invecchiata di colpo. Honeysuckle è utile anche per chi vive nel rimorso di non aver realizzato le proprie ambizioni.
Scleranthus: è il rimedio per gli sbalzi d’umore ed è utile per recuperare l’equilibrio emozionale.
Modalità di assunzione
I fiori di Bach si assumono nella dose di 4 gocce per 3 volte al giorno a digiuno.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.