La cirrosi epatica è una patologia del fegato che comporta la trasformazione dell’organo in tessuto fibroso.
La colite ulcerosa è un’infiammazione cronica che colpisce in modo preminente il retto.
L’alopecia androgenetica è la forma più diffusa di perdita dei capelli, e nell’espressione corrente viene anche definita calvizie comune. Il termine “androgenetica” stabilisce la correlazione di questa patologia con gli ormoni androgeni e con i fattori genetici ereditari.
La demenza senile è una condizione degenerativa invalidante con insorgenza oltre i 60 anni di età.
L’edema polmonare è la condizione patologica caratterizzata dall’aumento di liquidi nei polmoni.
L’ernia ombelicale è la fuoriuscita di organi attraverso l’orifizio ombelicale.
L’ipermetropia è un difetto che comporta una difficoltà visiva sia da vicino che da lontano.
La dislessia è un disturbo dell’apprendimento che per troppi anni è stato misconosciuto, togliendo a migliaia, probabilmente milioni, di soggetti la possibilità di sviluppare appieno le proprie potenzialità e di vivere una vita gratificante e serena. Un paziente dislessico diagnosticato precocemente e curato adeguatamente è in grado di raggiungere tutti gli obiettivi che si prefigge, né più né meno che un soggetto non affetto da questo disturbo.
La sclerodermia, o sclerosi sistemica progressiva (SSP), è una malattia cronica e progressiva del tessuto connettivo.
Il nodulo tiroideo è una tumefazione che si crea nell’ambito del tessuto tiroideo. Può essere unico o multiplo (Gozzo multinodulare).