Il meningocele consiste in un difetto del tubo neurale. Interessa la colonna vertebrale e comporta la fuoriuscita delle meningi attraverso una deficienza vertebrale della regione lombare.
La sclerosi multipla è una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale. La mielina, sostanza che riveste le fibre nervose e rende agevole la conduzione degli impulsi nervosi, viene a mancare. Le fibre non sono più efficienti a condurre gli impulsi e questa carenza arreca i danni della patologia.
La stenosi polmonare è una malattia che provoca il restringimento della valvola che collega ventricolo e polmone. Essa può essere meno grave, non richiedendo quindi particolari interventi se non lo sforzo che il ventricolo destro deve fare nel pompare il sangue per superare l’ostacolo, o più grave, richiedendo cioè un intervento chirurgico.
L’ernia cervicale è una sporgenza del disco intervertebrale che va a comprimere i nervi degli arti superiori provocando dolori al collo, alla spalla e al braccio. Se trascurata può diventare davvero invalidante. È possibile guarire con terapie farmacologiche e interventi posturali. Si ricorre alla chirurgia solo in casi estremi.
Con cistite si intende la flogosi (infiammazione) della mucosa vescicale. Il sintomo peculiare consiste nel frequente stimolo a urinare associato a bruciore. Colpisce prevalentemente le donne a causa della conformazione dell’apparato urinario femminile.
L'ascesso è una raccolta di pus in una cavità. Il pus è un insieme di cellule che distrugge un focolaio infettivo. Si definisce, quindi, ascesso gengivale una raccolta di pus in corrispondenza di una tasca gengivale.
La parodontopatia, più comunemente nota come piorrea, è un’infiammazione acuta della gengiva (il parodonto è, infatti, ciò che circonda il dente) che, se non opportunamente curata, può causare la perdita del dente. Tale malattia è la causa più diffusa della perdita dei denti nei soggetti adulti.
La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine che si trova nelle varie farine dal grano, all’orzo, all’avena al farro.
La parodontite è un’infiammazione dei tessuti che circondano il dente. In caso di non intervento conduce alla caduta del dente stesso.
Le ragadi sono lesioni della pelle o delle mucose.