Per quanto possa sembrare una scelta prematura, preparare la borsa per il parto è comunque l’opzione più consigliata sia per prepararsi a una rottura delle acque anticipata, sia per avere più tempo per pensare ad ogni cosa da portarsi dietro senza dimenticare nulla.
Per quanto la gravidanza possa essere un momento magico per ogni donna, porta con sé anche aspetti meno piacevoli e alcuni piccoli disturbi: la stitichezza è uno di questi. L’intestino, infatti, soffre un po’ durante il periodo della gravidanza. Per fortuna le soluzioni non mancano. Vediamole insieme!
La rottura delle acque segna l’inizio del travaglio: ciò significa che il parto è alle porte, ma non imminente. Prima regola da seguire: niente panico! La tipica scena da film, con perdite esagerate, è proprio da escludere: molte donne, infatti, non se ne accorgono nemmeno. Ecco una piccola guida per essere preparate quando si romperanno le acque.
Ma chi ha detto che se sei incinta non puoi continuare a prenderti cura di te e del tuo corpo svolgendo esercizi e muovendoti liberamente? Certo, qualche accortezza in più è necessaria ma il movimento farà molto bene a te e al tuo bambino! Allora in piedi, si comincia!
Conoscere e informarsi sui possibili pericoli della toxoplasmosi in gravidanza aiuta le neomamme a fare attenzione ad alcuni aspetti della vita quotidiana, riducendo al minimo le probabilità di incorrere in complicazioni, sia per loro che per il bambino in arrivo.
Che gioia, siete diventate finalmente mamme! Certo, la gravidanza e il parto hanno messo a dura prova il vostro fisico e ora è tempo di rimettersi in forma, ma non preoccupatevi! Basta avere un po’ di buona volontà e i vostri sforzi saranno ben ripagati!
Siete sempre attente al vostro aspetto fisico e ora che siete rimaste incinte non sapete come comportarvi con le lampade abbronzanti e affini? Date un'occhiata al nostro articolo per avere le idee un po’ più chiare sulla questione!
Depilazione in gravidanza: i trattamenti consigliati e quelli da evitare. Mantenete la vostra bellezza anche con il pancione, curate il vostro aspetto e il vostro corpo: basta solo qualche piccola accortezza!
La nausea è uno dei maggiori nemici della donna all’inizio della gravidanza, ma si può lenire questo fastidioso disturbo con qualche accorgimento durante i pasti, bevendo tisane e infusi e con i braccialetti antinausea: tanti rimedi semplici e naturali che aiutano le future mamme.
La cellulite, si sa, rappresenta un fastidio estetico per molte donne e nel corso della gravidanza può aumentare e accentuarsi. Come prevenire e trattare questo disturbo (nel caso in cui fosse già presente)? Ecco qualche suggerimento!