Avete appena scoperto di essere incinte e dopo la felicità iniziale siete state assalite da uno tra i timori maggiori: come diventerà il mio corpo? Prenderò peso e non riuscirò più a eliminarlo! Cosa posso fare per preparare il mio corpo al parto? Niente paura mamme, nessuna preoccupazione dovrà togliere spazio alle emozioni della gravidanza! Il vostro corpo certamente cambierà per dare spazio a una nuova vita che cresce dentro di voi ma, con un po’ di buona volontà, riuscirete a utilizzare i 9 mesi di gravidanza per rendere il vostro corpo ancora più elastico e in salute!
Iniziate con la promessa a voi stesse di ritagliare ogni giorno uno spazio più o meno lungo in base alle vostre esigenze (di lavoro, di gestione casa o di altri figli, ecc.) durante il quale dedicarvi solo al vostro corpo e al vostro bambino.
Trovate un angolo della casa che vi trasmetta tranquillità e che possa essere solo vostro per quel tempo definito.
Utilizzate sempre un abbigliamento comodo, magari una tuta morbida di cotone e delle calze antiscivolo, toglietevi di dosso tutto ciò che può far rumore o dare fastidio come orecchini, anelli e collane, scegliete una stuoia morbida e antiscivolo o un tappeto e una bella musica che vi dia un senso di tranquillità e pace.
Avviate la vostra pratica partendo da semplici esercizi di respirazione consapevole: può sembrare banale ma quotidianamente respiriamo senza neanche accorgercene, con ritmi irregolari e in maniera troppo frettolosa. Prestate attenzione al vostro respiro, dandovi il tempo di inspirare ed espirare lentamente, magari socchiudendo gli occhi e immaginando l’aria che entra ed esce dal vostro naso e della vostra bocca come un flusso fresco e colorato.
La visualizzazione ad occhi chiusi di paesaggi belli per voi e la musica giusta vi saranno di grande aiuto per questo esercizio.
Successivamente passate a semplici rotazioni di collo e spalle in maniera da sciogliere pian piano il vostro corpo irrigidito dalle tensioni.
Altri esercizi potrebbero essere quelli basilari dello stretching, validi per rendere maggiormente elastici i muscoli senza sovraccaricare la schiena e senza fare sforzi eccessivi e controproducenti.
Naturalmente esistono molti corsi di ginnastica per donne incinte che sono molto utili per il fisico ma anche per la mente delle future mamme: la possibilità di incontrare altre donne che stanno vivendo la stessa esperienza aiuta molto a confrontarsi, a sciogliere dubbi e paure, a sentirsi parte di un gruppo che darà alla luce nuove vite e che per questo dovrà essere fonte di positività.
Oltre agli esercizi in palestra è inoltre possibile iscriversi a corsi pre parto in acqua: all’utilità degli esercizi si aggiungono i vantaggi del contatto con l’acqua, toccasana per la circolazione, i dolori muscolari e articolari.
Sono infine utili le camminate, specie se all’aperto!
Tutto questo vi aiuterà a sentirvi meglio con il vostro corpo, a prepararlo in vista del parto e a rimanere in movimento non perdendo di vista l’eventuale aumento di peso che potrà essere gestito dopo il parto in continuità con ciò che è stato fatto in gravidanza. Buona gravidanza a tutte!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.