Grandi abbuffate, tensione nervosa, reazioni avverse al cibo, virus, emicrania, gravidanza. Sono molte le cause che possono provocarci la nausea, quella terribile sensazione di avere lo stomaco sottosopra e di stare per esplodere da un momento all'altro. Se ricorrere ai farmaci in questi casi non è sempre consigliato, per fortuna ci sono moltissimi rimedi naturali che possono aiutare a risolvere rapidamente il problema. Scopriteli con noi e scegliete quello che più fa per voi.
Tempo di primavera, tempo di fioritura e quindi, di conseguenza, anche di allergie. Per i soggetti allergici questo periodo si traduce in un malessere generale: gli occhi bruciano e cominciano a lacrimare, la luce diventa insopportabile, starnuti a raffica, cui si affiancano presto mal di gola e tosse. Alleviare questi disturbi si può. Vediamo come.
Nel tripudio di fiori e colori primaverili c’è l’arrivo di tanta frutta e verdura buona da mangiare, ma anche da usare per veri trattamenti di bellezza. Per le amanti dei rimedi della nonna e del fai da te, qualche consiglio e qualche ricetta.
Quando pensiamo al cetriolo, ci immaginiamo soprattutto le sue fettine spalmate sulla faccia delle fanciulle che cercano di diventare più belle grazie alla natura. In effetti il cetriolo è un toccasana per la bellezza della pelle, e anche a tavola fa la sua bella figura: grazie alle sue numerose proprietà benefiche, infatti, dovrebbe entrare di diritto tra gli alimenti della salute per eccellenza.
Chi non ha mai gustato un buon piatto aromatizzato con delle foglioline di salvia? L'utilizzo di questa pianta in cucina è ben noto, ma forse non tutti sanno che la salvia apporta anche molti benefici per la salute e per la bellezza, ed è usata fin dall'antichità per la cura del corpo e dell'organismo.
Avete trascorso una giornata talmente stressante che neppure a casa riuscite a rilassarvi? Niente paura, esiste un antidoto tutto naturale, che vi aiuterà a ritrovare la serenità e a cacciar via ansie e preoccupazioni accumulate: la lavanda e il suo olio essenziale. Bagni, inalazioni, infusi, scoprite con noi le numerosissime qualità benefiche di questa pianta, amata e coltivata in tutto il mondo.
Quando la pelle si arrossa e tira, provate con la camomilla!
Ecco alcune semplici maschere fai da te da preparare in casa, per prendervi cura della pelle grassa.
Maschere a base di frutta e di altre sostanze nutrienti per combattere le prime rughe.
Pelle impura e pori dilatati? È ora di preparare una maschera di bellezza...