Per combattere le prime rughe esistono molti rimedi naturali, in grado di tonificare il viso e donare nuova luce alla pelle, ritardando così gli effetti dell’invecchiamento.
Vediamoli insieme.
Pratici e veloci: gli impacchi di frutta
Potete utilizzare la polpa schiacciata delle albicocche, delle pesche o delle fragole mature: è ricca di vitamine e di sostanze antiossidanti; in alternativa vanno benissimo anche il melone e la carota, ad alto contenuto di vitamina C.
Se preferite invece una vera e propria “maschera”, dalla consistenza più cremosa, potete frullare la frutta assieme a del miele, dello yogurt, dell'olio di oliva o del bianco d'uovo. Si tratta di sostanze con un forte potere nutriente, utilissime nella lotta contro le rughe!
Per amalgamare gli ingredienti della vostra maschera è molto utile anche il burro di karitè (lo trovate in commercio in barattoli), ma dovete avere la pazienza di scaldarlo un po' in un pentolino per renderlo morbido e spalmabile.
Un aiuto dalla natura: gli oli essenziali
Per un buon trattamento antirughe potete utilizzare anche gli oli essenziali vegetali: se non vi piace l'effetto che danno stesi puri sulla pelle, aggiungetene soltanto qualche goccia alla vostra solita maschera di bellezza. Vengono venduti puri, in piccole boccette, in erboristeria ma anche in alcune profumerie. Puntate sull'olio di rosa mosqueta, quello di jojoba o quello di mandorle e ricordatevi di utilizzarne poche gocce: al contatto con il calore della pelle si stenderanno perfettamente su tutto il viso.
Attente agli occhi!
Attenzione al contorno occhi: non applicate mai la maschera troppo vicino a questa zona, rischiereste di irritarla; picchiettate invece un po' di olio di rosa mosqueta prima di andare a dormire, a patto che l'abbiate già utilizzato sulla vostra pelle e siate sicure che non vi provocherà reazioni allergiche.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.