La pelle del viso è continuamente esposta alle aggressioni dell'ambiente esterno: i fattori climatici come sole, vento e freddo possono provocare delle irritazioni e degli arrossamenti, spesso localizzati nella zona del naso e delle guance.
Prima di andare a letto allora può essere utile una maschera decongestionante, che lenisca l'infiammazione della pelle e la renda nuovamente elastica.
Patate e camomilla per calmare il rossore.
In questo caso i rimedi più veloci ed efficaci sono quelli tradizionali, veri e propri “rimedi della nonna”. Potete utilizzare una piccola patata frullata e avvolta nella garza e tenerla in posa sul viso per quindici o venti minuti, oppure preparare un po' di infuso con dei fiori di camomilla: fateli bollire in poca acqua per cinque-dieci minuti, poi lasciate raffreddare un po'; quando l'infuso sarà tiepido immergetevi delle garze pulite, che applicherete sul viso.
La camomilla può essere utilizzata anche per creare una maschera più densa e spalmabile: aggiungete al vostro infuso un po' di farina d'orzo e amalgamate fino a che non otterrete un prodotto cremoso da applicare sul viso e tenere in posa per qualche minuto.
Al momento del risciacquo...
Quando risciacquate via la maschera, fate attenzione a non strofinare troppo la pelle e non utilizzate acqua eccessivamente calda per non peggiorare l'irritazione; l'ideale in questo caso sarebbe usare l'acqua di rose.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.