Il massaggio Seiki è un metodo elaborato in Giappone alla fine degli anni Settanta da Akinobu Kishi per ripristinare la capacità intrinseca del corpo di ascoltare le sue esigenze, risvegliando autonomamente le energie sopite. Scopriamo come si fa!
L’hot yoga non ha nulla a che fare con l’erotismo, eppure può essere altrettanto piacevole per il benessere del corpo e della mente. Questa variante si pratica a una temperatura di 40°C, che stimola la funzionalità dell’organismo e aiuta a bruciare fino a 600 kcal.
Il Reiki cura il corpo, lo spirito e la mente da oltre un secolo grazie al maestro giapponese Mikao Usui, considerato il padre fondatore di questa disciplina.
Dagli Stati Uniti arriva il power yoga: si tratta di un tipo di yoga molto interessante e particolare, più intenso e “ginnico” dello yoga tradizionale. Vediamo quali sono le sue caratteristiche principali e i benefici che derivano da un allenamento costante.
La leggerezza del volo grazie agli elementi della medicina cinese.
Avete mal di schiena ma i massaggi tradizionali non danno più alcun risultato? Forse lo Shiatsu è quello che fa per voi...
Da sempre la musica influenza sensazioni e stati d'animo dell'uomo, fin dai primi istanti della sua vita.
Per comunicare non esiste solo la parola: anche il corpo (attraverso la postura, lo sguardo, la mimica facciale, etc) è in grado di dire molto delle intenzioni ed emozioni di una persona. Ecco qualche indicazione utile per interpretare e controllare il linguaggio del corpo!
Il massaggio californiano, chiamato anche emozionale, è nato negli anni ’60 ad Esalen, in California, da cui il nome. È un massaggio molto dolce, caratterizzato da movimenti lenti, che induce un profondo stato di benessere psico-fisico.
Quando si è schiacciati dai ritmi frenetici della vita quotidiana, non è sempre facile mantenere alto il livello di energia vitale. Capita di sentirsi stanchi, depressi e annoiati: in questi casi bisogna correre ai ripari! Aumentare l'energia interiore è possibile: ecco come fare.