La cardiomiopatia dilatativa è caratterizzata da un ingrossamento del cuore che provoca una riduzione notevole della sua funzione di pompare sangue.
La cardiomiopatia è una malattia del muscolo cardiaco, il miocardio. Coloro che ne soffrono, corrono il costante rischio di subire un arresto cardiaco.
La dermatite atopica si localizza preferibilmente sul volto e sulle pieghe di flessione degli arti: scopri di più su questa patologia della pelle.
La dermatite seborroica è un’infiammazione della cute che si manifesta con desquamazione, prurito e rossore: scopri di più su questa patologia infiammatoria.
La cheratosi è una patologia della cute che provoca la formazione di macchie in seguito all'ispessimento dello strato corneo e ne esistono diverse tipologie.
L’Angina Pectoris è definito “allarme del cuore”. Ne esistono diverse tipologie e, al contrario dell'infarto, non causa danni permanenti all'apparato cardiaco.
Gli antibiotici possono essere un'arma a doppio taglio. Vanno infatti assunti con cognizione e solo su prescrizione medica: una breve guida al loro utilizzo.
Le malattie professionali sono tutte quelle patologie dovute alla presenza di fattori nocivi o rischiosi all'interno dell’ambiente di lavoro.
Le malattie veneree sono malattie a trasmissione sessuale. Il contagio di queste malattie infettive può avvenire tramite lo scambio di liquidi organici.
Chiamato comunemente Fuoco di Sant'Antonio, l'Herpes zoster è una malattia cutaneo-nervosa che avviene in seguito alla guarigione dalla varicella.