L’olio essenziale di cipresso è un vero toccasana contro la cellulite, ma anche per combattere la tosse, l'influenza e la sudorazione eccessiva.
L’olio essenziale di vaniglia è molto utile in caso di ansia, stress, fame nervosa, ma anche per la cura del viso e dei capelli con doppie punte.
Per contrastare le notti in bianco a rigirarsi nel letto con mille pensieri per la testa, l’erboristeria è una valida alternativa alle medicine.
Preparare in casa un buon collutorio alle erbe è facilissimo: e il risultato è un collutorio tutto naturale che farà benissimo alla salute della vostra bocca!
L’olio essenziale di betulla è un ottimo rimedio naturale utile nelle dermatiti, per i capelli deboli, ma anche in caso di cellulite. sScopri le proprietà.
Grazie alle sue proprietà lassative e nutrienti, l'olio di ricino è un ottimo rimedio naturale contro la stitichezza e per la cura di capelli, ciglia e unghie.
L’olio essenziale di cedro è utile per acne, foruncolosi e malattie della pelle, ma anche in caso di tosse, cellulite, perdita di capelli e dolori reumatici.
L’olio essenziale di zenzero è efficace in caso di nausea da viaggi, di problemi di stomaco e per la cura della pelle matura. Ecco alcuni consigli per curarsi.
L’olio essenziale di incenso è ideale nella cura delle malattie dell’apparato respiratorio, in caso di cistite e leucorrea e come anti-age per le pelli mature.
La genziana è una pianta dalle molteplici proprietà benefiche, perché contiene numerosi principi attivi utili. Ecco i suoi principali utilizzi.