Sciacquarsi i denti con un buon collutorio è un importante gesto di igiene quotidiana per bocca e denti. Tuttavia i collutori che si trovano in commercio sono quasi sempre formulati con ingredienti aggressivi, che a lungo andare rovinano lo smalto dei denti.
Perché non provare quindi a preparare in casa da soli un buon collutorio alle erbe? Non è per nulla difficile e il risultato sarà un collutorio tutto naturale che non farà che bene alla salute della vostra bocca! Ecco qualche semplice ricettina per preparare vari collutori a base di diverse erbe (salvia, menta, prezzemolo..). Scegliete la ricetta più indicata in base alle esigenze e ai problemi della vostra bocca!
Collutorio al prezzemolo
Se avete problemi di alito pesante, il collutorio al prezzemolo è l'ideale. Prepararlo è facilissimo: basta far sobbollire per 4-5 minuti in un pentolino un paio di tazze d'acqua insieme ad un paio di rametti di prezzemolo e a 3 chiodi di garofano. Il preparato va quindi filtrato, dopo che si è raffreddato un po'. A questo punto potete travasarlo in una bottiglietta (che chiuderete bene) e conservarlo in frigorifero (si mantiene per 3-4 giorni circa): utilizzatelo freddo per i vostri risciacqui.
Collutorio alla salvia e malva
Se oltre all'alito cattivo avete anche problemi alle gengive, provate con il collutorio alla salvia e malva: è ottimo non solo per rinfrescare l'alito, ma anche per rafforzare le gengive. Per prepararlo sono sufficienti un cucchiaino di salvia e uno di malva: vanno bene sia essiccate che fresche, l'importante è che siano finemente tritate. Mettete quindi a bollire entrambe le erbe in un bicchiere e mezzo d'acqua, più o meno per 4-5 minuti, dopodiché lasciate raffreddare bene il preparato. Una volta freddo, filtratelo e unitevi mezzo cucchiaino di sciroppo di agave e il succo filtrato di un limone. Conservatelo in frigorifero (sempre chiuso in una bottiglietta) e utilizzatelo entro una settimana.
Collutorio alla menta
Fra i collutori naturali perfetti per rinfrescare l'alito è impossibile non menzionare quello alla menta: la menta è infatti per antonomasia l'erba rinfrescante, ideale in caso di alito pesante. Prendete un paio di cucchiaini di foglie di menta fresca, sminuzzatele bene e mettetele a bollire in un bicchiere d'acqua per 4-5 minuti. Procedete quindi come per gli altri collutori: fate raffreddare il decotto, filtratelo e trasferitelo in una bottiglietta. Si conserva in frigorifero per circa 2-3 giorni.
Se non disponete di menta fresca, potete anche utilizzare come collutorio una semplice tisana alla menta fredda (anche se ovviamente è meno concentrata e quindi meno efficace).
Collutorio al Tea Tree Oil
Ancora più semplice da preparare è il collutorio al Tea Tree Oil e bicarbonato di sodio, perché non prevede nemmeno la fase della bollitura. Questo collutorio è ideale per chi desidera sbiancare i denti, perché oltre a disinfettare svolge anche una preziosa azione sbiancante. Bisogna prepararlo in piccole dosi perché va utilizzato subito, al momento: mischiate quindi in un bicchiere d'acqua una goccia di olio essenziale di Tea Tree Oil e mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio. Se necessario, unite ancora un po' d'acqua per sciogliere bene il bicarbonato.
Collutorio alla menta, anice e mirra
Gengive infiammate? Preparatevi un buon collutorio alla menta piperita, mirra e anice, perfetto anche per profumare l'alito. Portate ad ebollizione circa 250 ml di acqua, dopodiché spegnete il fuoco e versate l'acqua in un bicchiere nel quale avrete posto un paio di cucchiaini di menta triturata e un solo cucchiaino di semi di anice. Quando il preparato si sarà ben raffreddato, filtratelo e aggiungete anche mezzo cucchiaino di tintura di mirra. Si conserva per qualche giorno, chiuso in una bottiglietta e tenuto in frigorifero (prima di usarlo, agitate la bottiglietta).
Collutorio all'aloe e alla menta
Per le gengive irritate va molto bene anche il collutorio all'aloe e menta, perché l'aloe svolge un'azione fortemente lenitiva. Mescolate un po' d'acqua (50 ml circa) con un 1 cucchiaio di succo di aloe vera, un cucchiaino di glicerina vegetale e 5-6 gocce di olio essenziale di menta piperita. Anche questo collutorio si conserva per qualche giorno, se tenuto in frigorifero in una bottiglietta chiusa.
Collutorio alla malva e chiodi di garofano
Ottimo anche il collutorio alla malva e chiodi di garofano, perché svolge un'efficace azione disinfettante e calmante, utile in caso di gengive irritate. Per prepararlo versate 200 ml d'acqua bollente in una piccola terrina in cui avrete posto 3 chiodi di garofano e un cucchiaino di malva (meglio se essiccata). Mescolate e fate riposare per una ventina di minuti, dopodiché filtrate il tutto. Travasate il collutorio in una bottiglietta e utilizzatelo quando si sarà ben raffreddato.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.