Il ganglio ciliare è una parte fondamentale dell’apparato visivo, si localizza nella cavità orbitaria tra il nervo ottico e il muscolo retto esterno, ed è il luogo dove si originano i nervi dei muscoli ciliari e dello sfintere della pupilla.
L’apparato tegumentario è l’insieme degli organi che rivestono e proteggono il corpo umano, consentendo un costante scambio con l’ambiente esterno. È il più grande organo di senso e anche l’apparato più esteso in quanto ricopre l’intero organismo.
Lo stomaco è uno degli organi più importanti dell'apparato digerente. È qui che si compie l'azione digestiva, che permette la trasformazione degli alimenti in sostanze assimilabili da parte dell'organismo.
Il pancreas è una ghiandola fondamentale per il processo digestivo, data la sua funzione principale, la produzione del succo pancreatico.
La lingua contribuisce attivamente al corretto svolgimento di tutte le funzioni proprie della bocca: la masticazione, la salivazione e l'articolazione dei suoni. Inoltre, è l'organo preposto al senso del gusto.
L'intestino tenue è una porzione del canale digerente lunga diversi metri. È fondamentale per l'assorbimento delle sostanze nutritive da parte del sangue.
L'intestino crasso è l'ultima porzione dell'intestino. La sua funzione principale è favorire il processo defecatorio.
La cistifellea è un organo molto piccolo che supporta il fegato nell'immagazzinamento della bile.
L'ano è l'orifizio che conclude l'apparato digerente. Attraverso l'ano è possibile lo smaltimento delle feci.
La trachea costituisce il proseguimento della laringe fino ai polmoni, in prossimità dei quali si separa in due, formando i bronchi principali.