Cosa è
Chiamata anche colecisti, la cistifellea è localizzata sotto il fegato, e parzialmente occultata da questo. È una piccola vescica, di 5-7 cm di diametro, che si connette da un lato al fegato e, dall'altro, al duodeno.
A cosa serve
La funzione della cistifellea è quella di condensare la bile prodotta dal fegato. La conservazione di una riserva di bile è specialmente utile nei casi nei quali vengano ingerite grandi quantità di carne e grassi.
Al di là della sua funzione, la cistifellea è più conosciuta per i problemi che può occasionare che per il suo reale contributo al processo digestivo. In essa, infatti, non è raro che si producano calcoli di sali biliari.
Come funziona
In relazione alla bile, è importante ricordare che non è un succo digestivo (non contiene fermenti), ma agevola lo svolgersi delle funzioni digestive dell'intestino. È raccolta nel dotto epatico e, unendosi alla cistifellea, perviene all'intestino. Fa in modo che il materiale alimentare aumenti di consistenza, obbligandolo a permanere per più tempo nel duodeno, favorisce l'emulsionamento dei grassi ed esalta i movimenti peristaltici dell'intestino.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.