Lo psyllium, o psillio, è un lassativo naturale molto efficace per chi soffre di stitichezza. I suoi semi, ricchi di mucillagini che a contatto con l’acqua si rigonfiano e aumentano di volume, stimolano la peristalsi, facilitando l’evacuazione.
L’olio di mandorle dolci è un vero alleato di bellezza. Ricco di proteine, acidi grassi, vitamine (soprattutto B ed E) e Sali minerali, è un ottimo emolliente, nutriente e lenitivo, indicato non soltanto per la cura della pelle, ma anche dei capelli e delle unghie.
L’aloe vera è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle liliacee e vanta numerose proprietà curative. Pare che Nefertiti e Cleopatra fossero solite usare la sua polpa sul viso come crema idratante per mantenere la pelle giovane e soda.
La fame nervosa o emotiva è la nemica numero uno di ogni dieta. Può essere legata a motivazioni psicologiche come noia, stress, ansia, ecc., ma anche a cause di natura organica come il calo della serotonina. Leggi quali sono i rimedi naturali più efficaci per combattere la fame nervosa.
Le alghe, grazie allo iodio presente nella loro composizione, danno una spinta al metabolismo stimolando la tiroide e favorendo di conseguenza la perdita di peso. Riducono anche il senso di fame grazie alle mucillagini che si rigonfiano nell'intestino. Ecco le migliori!
In prossimità dell’arrivo del ciclo mestruale, non è raro avvertire disturbi come gonfiori, mal di pancia, tensione al seno, stanchezza, mal di testa, insonnia e cattivo umore. Alcuni rimedi naturali sono dei validi alleati contro la sindrome premestruale: scopriteli con noi!
Le proprietà benefiche dei semi di lino sono note sin dall’antichità. Già Ippocrate, il padre della medicina, ne riconosceva le qualità curative per i disturbi intestinali e la tosse. Sotto forma di olio aiutano a combattere stipsi, colesterolo e invecchiamento.
L’argilla è impiegata sin dall’antichità come rimedio per la cura di moltissimi disturbi. A seconda dei minerali che contiene (silice, ferro, magnesio, calcio), ha un colore diverso e anche proprietà differenti: antibatteriche, antinfiammatorie, energizzanti, antidolorifiche… Può essere utilizzata sia per uso esterno sia per uso interno. Andiamo alla scoperta dell’argilla!
La cannella è una delle spezie più antiche, conosciuta da sempre per la sua potente azione antisettica ed energizzante per corpo e mente. L’olio essenziale si ricava dalle foglie e dai rami giovani con il metodo della distillazione a vapore, ha un colore giallo brunastro e un aroma caldo, ricco e speziato.
Il tea tree oil, conosciuto anche come olio di malaleuca, è un olio naturale dalle straordinarie proprietà antisettiche indicato per il trattamento di irritazioni cutanee come acne e brufoli, ma anche per gengiviti, herpes, ulcere del cavo orale, punture di insetti, scottature, infezioni vaginali e molti altri disturbi.