Se la vostra pelle del viso è secca, si screpola facilmente e spesso vi dà la sensazione di essere tesa e infiammata, l’idratazione quotidiana con una buona crema è fondamentale, ma non basta. Ogni settimana prendete la buona abitudine di coccolare la vostra pelle con una maschera idratante, imparando a scegliere la più adatta alle vostre esigenze.
Cosa sono
Di maschere idratanti per il viso ne esistono molte, con ingredienti e texture diverse, ma tutte hanno una caratteristica fondamentale: sono in grado di nutrire in profondità la pelle rendendola morbida e setosa.
A cosa servono
Gli agenti idratanti contenuti in queste maschere riparano la pelle secca, risolvendo le molte problematiche che ne derivano. Se la vostra pelle è tesa, si screpola facilmente, si arrossa ed è ruvida e secca al tatto, significa che l’idratazione quotidiana con una buona crema non basta e vi è bisogno di un trattamento d’urto da ripetere una o due volte alla settimana. La buona abitudine di coccolare periodicamente il vostro viso con una maschera idratante, oltre a rendere la vostra pelle liscia, morbida e setosa, terrà lontani i segni del tempo, prevenendo la precoce comparsa delle prime rughe d’espressione. Infatti una pelle idratata ed elastica è il primo segreto di lunga giovinezza!
Tipi/tipologie
Di maschere idratanti se ne trovano innumerevoli in commercio, con ingredienti diversi, di marche diverse e ancora con texture diverse. L’importante è saper scegliere quella più adatta alle vostre esigenze e al vostro tipo di pelle. Inoltre, seguendo pochi semplici consigli, potrete crearne voi stesse, mescolando ingredienti naturali che tutte avrete in cucina!
Come si usano
L’utilizzo delle maschere idratanti è molto semplice: basta applicare il prodotto sulla pelle del viso ben detersa e asciutta, attendere il tempo necessario affinché gli agenti idratanti in esso contenuti facciano il loro effetto e risciacquare con abbondante acqua tiepida. Un piccolo momento di relax per prendersi cura di voi stesse una o due volte alla settimana!
Pro
Le maschere idratanti vi assicureranno una pelle morbida, liscia e giovane a lungo! Chi potrebbe rinunciarvi?
Contro
Come tutti i prodotti cosmetici, le maschere idratanti vanno utilizzate con un briciolo di cautela. Leggete sempre gli ingredienti contenuti nel prodotto che scegliete, assicurandovi di non essere intolleranti ad alcuno di essi. Se doveste sentire la pelle bruciare o tirare durante l’applicazione interrompete subito il trattamento e risciacquate con abbondante acqua tiepida. Non applicate le maschere se avete problemi di pelle quali acne, psoriasi o dermatiti: in questi casi è meglio chiedere prima consiglio al vostro dermatologo di fiducia.
Il consiglio
Scegliete sempre maschere che siano adatte al vostro tipo di pelle, specialmente se avete la pelle grassa, mista, impura o delicata, altrimenti l’effetto potrebbe essere contrario a quello sperato!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.