L’acquagym è un’ottima disciplina sportiva per rassodare il seno. Alcuni esercizi mirati, infatti, consentono di allenare i pettorali in maniera dolce, ma efficace.
Lo stretching è una pratica fondamentale prima di qualunque tipo di allenamento. L’allungamento, infatti, consente di ridurre il rischio di infortuni, migliorare la flessibilità e l'elasticità dei muscoli e dei tendini e aiuta a prevenire traumi muscolari.
Trascorrere molte ore seduti, soprattutto davanti al computer, favorisce la comparsa di mal di schiena, dolori al collo, rigidità alle spalle e tensione alle braccia. Grazie ad alcuni esercizi di stretching da fare in ufficio si può migliorare la situazione.
La posizione eretta è molto faticosa per il nostro corpo e spesso la zona che maggiormente ne soffre è quella lombare, soprattutto quando l’addome non è tonico. Lo stretching in questo senso può essere utile per scaricare la schiena.
L’aquagym, come tutte le discipline sportive in acqua, è ideale per rassodare le gambe. Inoltre aiuta la circolazione sanguigna, combatte la cellulite, migliora la respirazione e non crea traumi o contraccolpi alla colonna vertebrale.
Il girovita è considerato una zona critica e non a torto, poiché è uno dei punti del corpo dove il grasso in eccesso è più visibile. Alcuni esercizi sono molto utili per assottigliare il girovita, ma vanno sempre abbinati a una dieta equilibrata, povera di sodio e di zuccheri.
Sognate delle gambe snelle e sode, senza la minima traccia di cellulite? Per ottenere simili risultati serve una grande costanza, ma ciò non significa che sia impossibile. Eseguendo certi esercizi, infatti, riuscirete a rassodare le gambe tonificando sia i muscoli che i tessuti.
Gli esercizi di stretching sono utili prima e dopo un allenamento, ma anche per ridurre lo stress e mantenere tendini, legamenti e articolazioni in salute. Gli esercizi, infatti, rendono elastici i muscoli e aiutano a scaricare la tensione. Vediamone alcuni!
Il crossfit è un programma di allenamento messo a punto intorno agli anni Settanta in America da Greg Glassman. Nel nostro Paese è arrivato nel 2007 grazie ad un gruppo di appassionati. Il crossfit combina un insieme di discipline sportive per rassodare tutto il corpo.
Per avere un interno coscia tonico e sodo, non bisogna fare altro che tenerlo in movimento: bastano 3 allenamenti combinati, da ripetere costantemente e nel lungo termine. Abbinandoli inoltre a una dieta bilanciata, potrete amplificarne gli effetti riducendo le tempistiche.