Lo
stretching per lo sci è un allenamento ideale per la preparazione sciistica, infatti scalda i muscoli per renderli più prestanti. L’affaticamento di fine giornata è inevitabile, ma grazie a questi esercizi potrete
ridurlo notevolmente aumentando la flessibilità di gambe e schiena.
Primo esercizioPrima di recarvi sulle piste da
sci, la mattina, potete provare questo semplice esercizio che
aumenta l’elasticità degli adduttori. Si tratta di una
preparazione presciistica con cui scaldare l’interno coscia, quindi rendere le gambe più prestanti. Questo movimento favorisce la resistenza dei muscoli durante tutta la giornata, diminuendo il solito affaticamento pomeridiano.
Stendete un tappetino sul pavimento e sedetevi a terra con le gambe a farfalla: piegate le ginocchia verso l’esterno facendo aderire le piante dei piedi l’una all’altra. Per favorire la stabilità, piegate il busto leggermente in avanti e tenete fermi i piedi con le mani.
Spingete le ginocchia verso il basso finché non sentirete tirare l’interno coscia, quindi sollevatele ripetutamente per 1 minuto abbondante.
Secondo esercizioPoiché lo sci è uno sport che interessa tutto il corpo, è necessario prepararsi in modo completo. Il secondo esercizio che vi proponiamo, aiuta a
sciogliere gran parte dei muscoli in un unico movimento. Oltre a scaldare le cosce, le prime che risentono dello sci, dovete
rendere più elastici anche la schiena e i fianchi. La zona lombare assorbe ogni movimento legato a questa attività fisica, quindi bisogna aumentarne la flessibilità.
Sedetevi sul tappetino a terra e stendete le gambe davanti a voi con i piedi a martello. Tenendo la schiena ben dritta, piegate la gamba sinistra portando il piede sul fianco destro all’altezza del ginocchio.
Mantenete l’equilibrio appoggiando le mani al pavimento e ruotate il busto verso sinistra, quindi nella direzione opposta della gamba piegata. Giratevi leggermente sentendo tirare la schiena e le cosce, poi tornate alla posizione iniziale.
Fate lo stesso esercizio con l’altra gamba, stendendo quella sinistra e piegando quella destra nella parte opposta, senza ruotare troppo il busto.
Terzo esercizioL’ultimo esercizio
si può fare sia a casa che presso gli impianti sciistici, infatti si esegue molto facilmente. Si tratta di un movimento per
sollecitare i quadricipiti e renderli più prestanti per una giornata sulla neve. Grazie a questo tipo di stretching, sentirete le gambe più elastiche e forti, quindi potrete sciare a lungo senza patire troppo la stanchezza.
Mettetevi in piedi con le spalle e la schiena dritta, quindi appoggiatevi a uno dei bastoncini oppure a un muretto. Piegate un ginocchio e afferrate il piede portando il tallone all’altezza dei glutei. Spingete la punta verso l’alto, così da tirare i quadricipiti, e tenente la posizione per circa 30 secondi.
Stendete nuovamente la gamba e fate lo stesso esercizio con l’altra spingendo gradualmente verso l’alto.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.