8 ore seduti a una scrivania non sono poche e può essere stancante tanto per la mente quanto per il corpo. La
schiena è la prima a “protestare”, ma davanti al computer restano contratti anche altri gruppi muscolari, in modo particolare quelli delle
spalle e del
collo. L’uso del mouse, inoltre, sollecita l’articolazione che collega il braccio alla scapola.
EserciziSe l’attività fisica aiuta a mantenerci in forma e a migliorare la qualità della vita, la sedentarietà e le posture errate contribuiscono senza dubbio a peggiorarla, favorendo la comparsa di mal di schiena, dolori al collo, rigidità alle spalle e tensione alle braccia.
Per migliorare la situazione ed evitare le inevitabili conseguenze del lavoro sedentario sono particolarmente utili alcuni esercizi di stretching, ribattezzati anche esercizi “da scrivania”.
Vediamo insieme gli
esercizi di stretching più efficaci da fare in ufficio.
- Seduti alla sedia, con le gambe leggermente divaricate, le piante dei piedi a terra e le mani appoggiate sulla scrivania, fate scorrere indietro la sedia fino ad avere le braccia tese. Stendete la schiena e stiratevi bene. La testa è abbandonata. Mantenete questa posizione respirando con calma a occhi chiusi per 20 secondi.
- In piedi o seduti, aprite le braccia lateralmente e alzatele poi verso l’alto. Unite le mani sopra la testa e allungatevi il più possibile, ma senza incassare il collo. Restate in questa posizione per 20 secondi.
- In piedi, incrociate le mani dietro la schiena e allungatevi sollevando le braccia il più possibile. Mantenete questa posizione per 20 secondi e ripetete l’esercizio con le mani incrociate davanti e le braccia tese all’altezza del petto.
- In piedi, poggiate le mani sulle spalle e ruotate i gomiti prima in avanti e poi indietro. Fate una serie da 20 in avanti e 20 indietro.
- Seduti su una sedia, sollevate le spalle contemporaneamente e mantenete la posizione per qualche secondo, poi tornate nella posizione di partenza. Ripetete l’esercizio 3 volte.
- Seduti, con la schiena dritta, ruotate il capo a destra e a sinistra. Portate poi in avanti il mento, fino a toccare lo sterno, poi portate il capo all’indietro. Il movimento deve essere lento e continuo. Infine, ruotate la testa prima in senso orario e poi antiorario.
- Seduti, con la schiena dritta, afferrate la gamba destra flessa e portatela al petto. Mantenete questa posizione per qualche secondo e poi tornate alla posizione di partenza; riposate qualche secondo e ripetete l’esercizio con l’altra gamba.
- Mettetevi in posizione eretta, sollevate i talloni mantenendo questa posizione per qualche secondo. Tornate poi nella posizione di partenza. Ripetete l’esercizio almeno 3 volte.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.