Disturbo imbarazzante e spiacevole, l'alitosi può essere originata da diverse cause, anche se nella maggior parte dei casi a provocarla sono patologie del cavo orale. Vediamo in quali casi e perché l'alito assume un odore forte e sgradevole e come porvi rimedio.
Il dolore al ginocchio è un disturbo che può essere provocato dalle cause più diverse (lesioni, patologie, artrosi) e che può interessare, a seconda dei fattori che l'hanno scatenato, soggetti anziani così come soggetti giovani. Ecco le cause più frequenti e le cure più valide.
La cervicale è un dolore di origine muscolo-scheletrico che interessa la parte di colonna vertebrale formata dalle vertebre che sostengono la testa: la zona coinvolta è quindi quella del collo. Vediamo le cause scatenanti e le cure più efficaci di questo disturbo molto comune.
La meteoropatia si manifesta con una serie di sintomi diversi (mal di testa, dolori muscolari, sbalzi d'umore...) che compaiono al variare delle stagioni o delle condizioni climatiche. Vediamo quali sono le caratteristiche principali della meteoropatia e come porvi rimedio.
Il sonnambulismo è un disturbo del sonno che si manifesta soprattutto durante l'infanzia: non sono ancora del tutto chiare le cause, ma è certo che non si tratti di un disturbo grave. Di solito sparisce con la crescita e non è un segnale di problemi a livello neurologico.
Il mal d'auto è un disturbo che comporta nausea (e altri sintomi molto fastidiosi) quando si affronta un viaggio in macchina (e spesso anche in aereo, nave, autobus). Per fortuna rimediare a questo disturbo, che spesso fa stare molto male, è possibile: vediamo come fare.
I dolori muscolari sono molto diffusi: spesso causati da movimenti a cui non si è abituati, possono tuttavia essere dovuti anche ad altre ragioni, che con l'attività fisica non hanno niente a che fare. Vediamo quali sono le principali cause scatenanti e le cure più efficaci.
Il mal di denti è uno dei dolori più fastidiosi e difficili da sopportare: se molto forte, impedisce perfino di dormire e di mangiare. Le cause possono essere le più svariate: è importante individuarle con precisione, in modo da scegliere di conseguenza la cura più adeguata.
Per brachialgia s’intende un dolore al braccio derivato da un’irritazione dei nervi cervicali. L’algia tende spesso a estendersi e colpire tutta la zona dell’arto superiore, dalla scapola fino alla mano.
La sindrome premestruale interessa parecchie donne in età fertile e può manifestarsi in modo anche molto fastidioso e doloroso. Ecco quali sono i sintomi principali e come porvi rimedio attraverso l'utilizzo di farmaci e integratori e tramite l'assunzione di determinati alimenti.