Quando si hanno i bambini molto piccoli, sono tanti i dubbi che affollano la testa di mamma e papà! E tra questi vi sono certamente quelli legati alle vaccinazioni da effettuare nei primi mesi di vita per salvaguardare la salute dei piccoli di casa. Ecco qualche spunto per chiarirvi le idee.
Il Carnevale è una festa che piace a tutti, soprattutto ai più piccoli. Per loro può essere persino più facile studiare dei travestimenti ad hoc con poco. Anche se non si sa cucire, infatti, basta armarsi di forbici, colla e fantasia per ottenere degli ottimi risultati. Ecco qualche suggerimento.
L'estate, si sa, è un periodo dell'anno che le categorie più deboli - bambini e anziani - patiscono di più a causa delle alte temperature. Per aiutare i più piccoli a sostenere meglio il caldo bastano piccole attenzioni ma fondamentali. Ecco le 5 regole per un'estate sicura.
Con l’arrivo dell’estate e dell’afa, la merenda può sembrare difficile da gestire. Eppure, con la bella stagione possiamo sfruttare moltissimi prodotti genuini e golosi senza rinunciare al sapore: il segreto è la varietà, da servire ai nostri piccoli con un pizzico di estro.
Il pavor nocturnus è un disturbo del sonno piuttosto diffuso fra i bimbi: ecco come riconoscerlo e trattarlo.
Halloween è una festa non ancora troppo radicata in Italia, ma ultimamente sono sempre di più i bambini che si divertono ad andare in giro casa per casa a chiedere "Dolcetto o scherzetto?". Per arrivare preparati alla notte di Halloween, i vostri bambini hanno bisogno di maschere adatte all'occasione! Ecco allora qualche idea per creare delle maschere di Halloween con le vostre mani.
Ad Halloween, perché non create con le vostre mani Jack O’ Lantern, magari insieme ai vostri bambini? Oltre a farli divertire, stimolerete la loro fantasia e avrete modo di trascorrere un po’ di tempo con loro; i bimbi possono disegnare il viso, e voi maneggiare il coltello per formare bocca, naso e occhi.