Le diete semiliquide sono quelle in cui i cibi non sono solidi, ma si presentano sotto forma di frullati, creme, minestre, liquidi.
Le diete semiliquide sono indicate quando esistono difficoltà nella deglutizione; essendo semiliquide, infatti, le sostanze sono più facilmente ingeribili.
Di solito questo tipo di dieta viene somministrata in seguito a malattie dell’esofago o dell’apparato intestinale, a operazioni allo stomaco.
In alcuni casi la dieta semiliquida viene intrapresa anche per combattere la cellulite; i liquidi, infatti, sono drenanti e rallentano la formazione di cellulite.
Le seguenti pietanze costituiscono un possibile modello da cui partire per una dieta semiliquida:
- Frullati di frutta
- Spremute
- Semolino
- Latte
- Minestre di verdura, passate o in pezzi
- Creme di verdura (patate, carote, zucchine)
- Carne e pesce frullati
- Formaggi morbidi
- Omogeneizzati
- Budini, gelati, yogurt
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.