I biscotti in ufficio, il gelato davanti alla tivù, il pezzetto di formaggio a fine cena. Tutti extra che rischiano di far lievitare il computo calorico. Ma d’altra parte, quando la fame si fa sentire, arginarla non è facile, sia a tavola che fuori orario. Con qualche consiglio, però, è più facile tenere a bada le tentazioni, in modo da non far salire l’ago della bilancia.
- Lavati i denti. Ricorrere allo spazzolino è un ottimo trucco frena-fame, dato che il sapore del dentifricio, soprattutto se al mentolo, fa passare la voglia di mangiare.
- Introduci degli spuntini durante la giornata, uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio. I break placano la sensazione di fame e aiutano a suddividere in modo equilibrato l’apporto calorico. In particolare, sono utili a prevenire la fisiologica ipoglicemia della tarda mattinata (il cosiddetto “calo di zuccheri”), mantenendo alta la concentrazione sia a scuola che al lavoro. Da sfatare le false credenze, che accuserebbero gli spuntini di rovinare l’appetito, di fare ingrassare e di essere un’abitudine da bambini.
- Mastica un chewing gum. Metterlo sotto i denti per un quarto d'ora tiene a bada lo stimolo della fame e allevia anche lo stress.
- Bevi una tisana depurativa per spezzare la fame nervosa: l’importante è che non sia zuccherata.
- Sfrutta il potere saziante degli integratori a base di fibra alimentare, che si gonfiano nello stomaco, formando una gelatina. Possono aiutare a sentire meno l'appetito.
- Mentre sei ai fornelli, evita di assaggiare di continuo ciò che stai preparando.
- Tieni un diario alimentare che ti aiuti a visualizzare gli eccessi: i salatini, il cappuccino zuccherato, la bibita gasata. Renderti conto degli eccessi ti aiuterà a limitarli o perlomeno a pensarci su prima di mangiucchiare.
- A tavola, mangia adagio e mastica lentamente. Così gusterai fino in fondo il pasto, stimolando anche il senso di sazietà.
- Distraiti. A volte la voglia di aprire il frigorifero è solo una conseguenza della noia. Perciò vai a fare shopping, ascolta la radio, leggi un libro. Se è notte e la voglia di una spaghettata ti assale, limitati a bere un bicchiere di latte caldo, che calma la fame e concilia il sonno.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.