L'HB - Emoglobina Glicosilata è un particolare tipo di emoglobina, che si forma quando nel sangue c’è un'alta concentrazione di glucosio: scopri di più.
La presenza degli Anticorpi anti antigeni nucleari estraibili nel sangue è indice di malattie autoimmuni sistemiche: scopri di più su questi anticorpi.
La Colinesterasi – Pseudo CHE è una proteina enzimatica che, in alcuni individui è leggermente diversa a causa di fattori genetici: scopri di più.
Le piastrine sono uno degli elementi fondamentali che compongono il sangue e l'esame che permette di realizzarne il conteggio è molto importante.
La CHR (sigla che indica la Concentrazione emoglobinica eritrocitaria) è un valore che indica la concentrazione di emoglobina all'interno dei globuli rossi.
L'EBV, o Virus di Epstein Barr, è molto simile ai virus dell'Herpes che si trasmettono attraverso la saliva: scopri di più sugli esami da fare.
La creatinina chinasi sierica (CK o CPK), è una proteina enzimatica. Se ne trova gran parte nel cervello, nel cuore e nei muscoli scheletrici.
I reticolociti (0.5-2% del totale dei globuli rossi), contengono residui di RNA ribosomiale e presenti nel midollo osseo e nel sangue periferico.
Il BNP (Peptide Natriuretico Cardiaco) è un ormone che si trova nel tessuto cardiaco ed è prodotto dai tessuti ventricolari e atriali del cuore.
Il CEA (Antigene carcinoembrionario) è una proteina il cui compito principale è quello della crescita e della differenziazione delle cellule.