HB - EMOGLOBINA GLICOSILATA
Cosa è:
particolare tipo di emoglobina che si forma quando nel sangue c’è alta concentrazione di glucosio (nei casi di diabete, per esempio).
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Hb emoglobina glicata: 3.0 – 6.1 %.
Diagnosi:
questo valore deve essere tenuto sotto controllo in casi di pazienti diabetici, che devono essere sottoposti a esami costanti e continui per verificare che il livello di emoglobina glicata non si alzi eccessivamente, perché, con il trascorrere del tempo, potrebbe essere causa di danni agli organi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.