VES – VELOCITÀ DI SEDIMENTAZIONE ERITROCITARIA
Cosa è:
esame con cui si misura la velocità con cui i globuli rossi sedimentano nel plasma in cui sono sospesi.
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- VES (femmine): < 18 mm.
- VES (maschi): < 14 mm.
Diagnosi:
valori molto alti possono essere sintomo di infezioni, malattie acute o croniche. È però necessario associare questo test ad altri esami più specifici, perché la VES, essendo aspecifica, non può dare diagnosi precise.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.