TOXOPLASMA GONDII - TOXOPLASMOSI
Cosa è:
parassita che colonizza le cellule di animali omeotermi. L’uomo può essere attaccato da questi parassiti, soprattutto nel caso in cui possieda animali domestici (soprattutto gatti) o mangi frutta e verdura cruda mal lavata o carne cruda.
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Anticorpi anti Toxoplasma Gondii IgG: negativo.
- Anticorpi anti Toxoplasma Gondii IgM: negativo.
Diagnosi:
se il test è positivo significa che il paziente ha contratto la toxoplasmosi. Questa infezione è poco grave e asintomantica se contratta da individui adulti.
Può però essere pericolosa per il feto se contratta durante il primo trimestre di gravidanza: la toxoplasmosi può in questo caso essere causa di aborto spontaneo, morte neonatale, lesioni del bambino (lesioni neurologiche, oculari, ingrossamento della milza, ittero, polmonite, diminuzione delle piastrine).
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.