ALLERGENI
Cosa è:
test allergolocico eseguito per verificare la presenza nell’organismo di allergie di vario tipo (alimentari, respiratorie...).
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame:
2 giorni.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
nessuna.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
Classe 0: 0.00 – 0.35.
Classe I: 0.35 – 0.69.
Classe II: 0.70 – 3.49.
Classe III: 3.50 – 17.49.
Classe IV: 17.50 – 52.49.
Classe V: 52.50 – 99.99.
Classe VI: ≥ 100.
Diagnosi:
Classe 0: negativo.
Classe I: bassa positività.
Classe II: positività moderata.
Classe III: alta positività.
Classe IV: positività molto elevata.
Classe V: positività molto elevata.
Classe VI: positività molto elevata.
In base al livello di positività, l’allergia sarà più o meno accentuata.
Questo test viene effettuato per rilevare diverse allergie tra le quali:
Glutine
Cacao
Lattice
Seme Di Soia
Bianco D’uovo
Arachide
Nocciola
Latte
Pomodoro
Pesce (Merluzzo)
Lievito Di Birra
Fragola
Tuorlo D’uovo
Alfa Lattoalbumina
Beta Lattoglobulina
Caseina
Forfora Di Cavallo
Acacia
Dermatofagoides P.
Dermatofagoides F
Epitelio Di Gatto
Epitelio Di Cane
Epitelio Di Criceto
Bambagiona
Erba Canina
Paleo Dei Prati
Graminia Dei Prati
Pioppo
Olivo
Parietaria Officinalis
Dente Di Leone
Ape
Vespa
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.