PIASTRINE - CONTEGGIO PIASTRINE
Cosa è:
le piastrine sono uno degli elementi fondamentali che compongono il sangue. Sono funzionali al processo di coagulazione del sangue.
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Proteine: 200.000 - 400.000 per ml di sangue.
Diagnosi:
valori superiori a quelli di riferimento possono essere conseguenti a traumi, parto, carenza di ferro, uso di vitamina B12 e folati, uso di antibiotici, osteomieliti, tubercolosi, morbo di Hodgkin, febbre reumatica, esercizio fisico, anemia drepanocitica.
Valori inferiori a quelli riferimento possono essere causati da infezioni virali, deficit di vitamina B12 e folati, uremia, trasfusioni, uso di barbiturici, porpora idiopatica, linfomi, malaria, anemia aplastica, leptospirosi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.