TEMPO DI EMORRAGIA SECONDO MIELKE
Cosa è:
test eseguito per verificare il tempo impiegato dal sangue per coagularsi e arrestare l’emorragia.
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue (piccola incisione superficiale sulla pelle).
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Modalità di esecuzione dell’esame:
l’esame si effettua eseguendo una piccola incisione superficiale sulla pelle. Contemporaneamente il medico fa partire il cronometro e, ogni 30 secondi, tampona delicatamente la ferita con una carta apposita (carta bibula), facendo attenzione a ruotare la carta per utilizzare sempre una zona pulita.
Questa operazione deve essere eseguita ogni 30 secondi fino a quando la carta non viene più macchiata dal sangue.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Tempo di emorragia: < 540 secondi.
Utilità diagnostica:
questo test serve per valutare la funzionalità della coagulazione delle piastrine e dei vasi sanguigni.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.