Archivio Rimedi naturali
Attacchi di panico: curarli con l'omeopatia

Gli attacchi di panico sono un disturbo psicologico che si può controllare con diversi rimedi: quelli omeopatici, ad esempio, sono una valida alternativa.
Come fare il massaggio per la cervicale

Posture scorrette, sbalzi di temperatura e stress, portano ad un accumulo di tensione nella zona cervicale. Il massaggio alla cervicale è un valido rimedio.
Tisane dimagranti diuretiche e depurative

Le tisane possono avere una funzione depurativa e diuretica e favorire indirettamente la perdita di peso, eliminando tossine e stimolando il senso di sazietà.
Fiori di Bach per l'autostima

Se vi sentite inadeguati e nutrite poca fiducia in voi stessi, i fiori di Bach possono ricorre in vostro aiuto e aiutarvi a recuperare l'autostima.
Antistaminici naturali per le allergie

Per fare azione di prevenzione e alleviare i sintomi delle allergie, stagionali o indotte dal contatto con particolari sostanze, si può ricorrere ad alcuni antistaminici naturali.
Gli antiossidanti naturali

Contro i radicali liberi, che contribuiscono ad invecchiamento cellulare e comparsa di varie patologie, si possono utilizzare alcuni antiossidanti naturali.
Omeopatia per l'ansia

Stress e insicurezze interiori possono sviluppare uno stato d’ansia persistente, specie nei soggetti più sensibili. L’omeopatia offre diverse soluzioni per questo problema.
La melissa per calmare ansia e stress

La melissa è un ottimo rimedio contro ansia e stati di tensione nervosa, ma le sue proprietà digestive, analgesiche e lenitive aiutano anche a ridurre insonnia, tachicardia, emicrania e cattiva digestione.
Omeopatia. Belladonna: a cosa serve

Effetti analgesici, spasmolitici e calmanti a livello respiratorio, dell'apparato gastrointestinale, genitale e nervoso: per questo, la belladonna è molto usata nella medicina omeopatica.
Tisane per il raffreddore

Le tisane sono dei rimedi naturali molto efficaci contro il raffreddore, poiché rafforzano le difese immunitarie e il calore scioglie il muco.