Come distinguere e comprendere la cura delle dermatiti che possono colpire il vostro neonato? Ecco una breve sintesi delle irritazioni più comuni tra i bambini molto piccoli.
Durante l'allattamento, la mamma curi la propria alimentazione. Esistono infatti una serie di diete consigliata e, al tempo stesso, cibi che è preferibile evitare.
Il bimbo sta crescendo ed è ora di iniziare lo svezzamento, vale a dire il passaggio, per il bambino, dal nutrimento tramite allattamento all'assunzione di cibi solidi.
Il complesso di Edipo - e quello di Elettra per le bambine - di Freud, rappresenterebbero una delle fasi fondamentali della crescita, in cui si gettano le basi per la sessualità adulta.
Fra i 3 e i 5 mesi di vita, le coliche gassose sono un problema molto diffuso fra i neonati. Ecco cosa fare e come comportarsi se il bimbo ne soffre.
Con un bambino piccolo in casa, la pulizia è importante per la sua salute: l'ombelico è una parte delicata e va mantenuto pulito e fresco per evitare infezioni.
Una malattia esantematica fastidiosa che colpisce varie parti del corpo, ma che non è così pericolosa come sembra. Ecco come prevenirla e curarla.
Quali sono i disturbi che affliggono i bambini?
Cosa fare se il bimbo soffre di acetone.
Cosa fare alla comparsa della crosta lattea.