Chi soffre di bassa autostima pensa di valere poco, non riuscendo ad a essere davvero felice. Ecco come cambiare atteggiamento per aumentare la propria autostima.
Tremori, palpitazioni, senso di soffocamento e difficoltà a respirare: sono alcuni dei sintomi di un attacco di panico. Ma i rimedi ci sono e sono anche validi.
Il massaggio bioenergetico è un trattamento dolce che si basa sull'unione inscindibile tra la mente e il corpo e sulla sincronia con il respiro.
Fra i difetti del narcisismo ci sono arroganza, superbia ed egocentrismo. Ma il narcisista inconsapevole - la forma di narcisismo patologico più diffusa - non è l'unica.
La parola “yoga” ha origine dal sanscrito ed è traducibile più o meno con “unione”. Si tratta di un'antica disciplina orientale che mira ad armonizzare corpo e mente.
Il Feng Shui è un'antica disciplina cinese (si pensa che risalga addirittura al 2000 a.C.) che ha come scopo l'uso delle energie positive dell'ambiente che ci circonda.
La paura di guidare colpisce generalmente soggetti parecchio ansiosi ed è molto più comune di quanto si pensi. Ma vincere questa sorta di fobia si può: ecco come.
L’hot yoga non ha nulla a che fare con l’erotismo, eppure può essere altrettanto piacevole per il benessere del corpo e della mente. Questa variante si pratica a una temperatura di 40°C, che stimola la funzionalità dell’organismo e aiuta a bruciare fino a 600 kcal.
Siamo giunti all'ultimo Chackra, culmine e sintesi degli altri sei.
I cinque esercizi tibetani sono dei rituali di origine orientale, accostabili alle pratiche dello yoga, che si basano su movimenti e posture per sciogliere tensioni e contratture (non solo fisiche ma anche psicologiche), far scorrere l'energia vitale e favorire l’equilibrio tra mente e corpo.