Il ginocchio valgo è dovuto a una deviazione della rotula che porta le gambe ad assumere una posizione non lineare. Nota anche come “gambe a X”, questa condizione può essere migliorata con una serie di esercizi, specie nei casi più lievi, da ripetere quotidianamente con costanza.
La vera forza delle braccia si concentra soprattutto nella zona dell’avambraccio, cioè la parte dell’arto superiore compresa tra il gomito e il polso. Per potenziare questa zona del corpo, si possono effettuare 3 allenamenti distinti da eseguire con una certa costanza per ottenere buoni risultati.
Prima di iniziare qualsiasi allenamento si consiglia sempre di fare stretching. Si tratta di alcuni esercizi da eseguire facilmente per scaldare i muscoli, così da evitare gli strappi. Nel caso dei bicipiti, si può seguire una sessione da 3 esercizi da fare prima della palestra.
Gli addominali non sono sempre sinonimo di crunch, infatti si possono allenare facilmente in tanti altri modi. Grazie ad alcuni esercizi potrete tenervi in forma senza ricorrere ai soliti piegamenti, scoprendo un allenamento alternativo che è efficace e, al tempo stesso, meno faticoso.
Lo sci è uno sport alquanto impegnativo che coinvolge le gambe e il busto. In vista di una prestazione duratura, come la settimana bianca, ci si può scaldare i muscoli con alcuni esercizi semplici. Ripetendoli quotidianamente, si avvertirà meno fatica durante la giornata.
Per tonificare e rassodare le gambe non è sempre necessario ricorrere alla palestra: si può infatti seguire un allenamento molto semplice anche a casa. Prestando attenzione ai singoli movimenti, potete tenervi in forma grazie a 3 esercizi che si concentrano proprio sulle gambe. Vediamoli.
Come suggerisce il termine, il full body è un allenamento completo che non si concentra su una zona specifica del corpo, ma permette di sviluppare la massa muscolare in modo omogeneo. Svolgendosi in un’unica sessione, risulta impegnativo, ma garantisce un fisico perfettamente armonico.
Per mantenere le braccia in forma smagliante non sono necessari troppi sacrifici: ciò che fa la differenza è la costanza con cui seguire alcuni semplici esercizi. Per contrastare l’effetto “palloncino sgonfio”, infatti, basta seguire un allenamento mirato direttamente a casa.
Tutti noi ne abbiamo sofferto almeno una volta, ma cosa sono esattamente i crampi? E soprattutto, come possiamo prevenirli? La risposta è più semplice di quanto si possa pensare: gli esercizi mirati, combinati a un’alimentazione precisa, possono fare la differenza per attenuarli.
Il taping neuromuscolare, o taping kinesiologico, è una tecnica non farmacologica messa a punto dal dottor Kenzo Kase, che consiste nell’applicazione di un nastro elastico per la cura di diverse patologie articolari e muscolari.