La vera forza delle braccia si concentra soprattutto nella zona dell’avambraccio, cioè la parte dell’arto superiore compresa tra il gomito e il polso. Per potenziare questa zona del corpo, si possono effettuare 3 allenamenti distinti da eseguire con una certa costanza per ottenere buoni risultati.
Se siete muniti dei giusti attrezzi, quindi dei manubri o del bilanciere, non dovrete nemmeno andare in palestra. Questi esercizi, infatti, si possono eseguire comodamente a casa nell’arco di pochi minuti.
Esercizio n°1
Il primo esercizio per allenare gli avambracci è tra i più comuni e si può provare anche a casa utilizzando un paio di manubri. Se non possedete questi attrezzi, potete optare per 2 bottigliette da mezzo litro, perfette per iniziare questo tipo di esercizio.
Mettetevi in piedi con la schiena ben dritta e le braccia distese lungo i fianchi. Prendete i manubri con le mani e portatele dietro alla schiena, all’altezza dei glutei, rivolte verso l’estero. Respirando profondamente, flettete entrambi i polsi, poi riportateli alla posizione iniziale inspirando.
Ripetete questo esercizio per 12 volte, poi riposatevi per alcuni secondi ed eseguite altre 3 serie.
Esercizio n°2
L’allenamento per gli avambracci può essere incrementato con l’utilizzo di un bilanciere, il cui peso deve essere relazionato alla propria forza. Essendo un allenamento progressivo, il cui sforzo diventa maggiore con il passare del tempo, si consiglia di iniziare con un peso minimo. Solo dopo le prime 2-3 settimane si potrà provare con un peso maggiore, così da potenziare gli avambracci in modo graduale.
Sedetevi sulla panca, tendendo la schiena ben dritta e i piedi appoggiati al pavimento, poi appoggiate gli avambracci sulle cosce. I polsi devono essere poco più avanti delle ginocchia, con i palmi rivolti verso il basso.
Impugnate il bilanciere tenendo le mani poco più vicine rispetto alla larghezza delle spalle ed effettuate 10 estensioni delle mani sugli avambracci.
Una volta finita la prima serie, riposatevi per alcuni secondi, poi ricominciate l’allenamento ripetendolo per altre 3 volte.
Esercizio n°3
Sempre utilizzando un bilanciere, senza dover ricorrere alla palestra, potete eseguire tanti altri esercizi mirati per gli avambracci. In questo modo potrete allenarvi in modo costante a casa.
Mettetevi in piedi e tenete le gambe leggermente divaricate, quindi mantenete la schiena ben dritta. Prendete il bilanciere con le mani prone, tenendole lontane tanto quanto la larghezza delle spalle e appoggiatelo sulle cosce. Flettete le braccia espirando, portando il bilanciere fino alle spalle, poi tornate delicatamente alla posizione di partenza.
Ripetete le flessioni delle braccia 10 volte consecutive, poi riposatevi per circa 1 minuto e ripetete l’esercizio per altre 3 serie.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.