L’otite catarrale (o otite media catarrale) è l’infiammazione dell’orecchio medio caratterizzata dal deposito di muco e secrezioni nella cassa auricolare. L’orecchio medio è quella parte dell’orecchio che, attraverso la giusta pressione dell’aria contenuta, riesce a produrre la giusta vibrazione della membrana timpanica per sentire nel modo più corretto i suoni.
Quando c’è un’infiammazione dell’orecchio medio, il passaggio dell’aria è invece ostacolato e l’udito ne risulta in parte compromesso.
Le cause dell’otite catarrale
L’otite catarrale, generalmente, è causata da virus o batteri che, attraverso il naso o la gola, penetrano nell’orecchio medio infettandolo. Di solito l’otite catarrale si manifesta in concomitanza con riniti, sinusiti e tracheiti. È un disturbo che si verifica in modo più frequente durante l’inverno e colpisce prevalentemente i bambini.
Anche l’ipertrofia adenoidea può facilitare l’insorgenza dell’otite catarrale.
Forme di otite catarrale
L’otite catarrale può essere:
- Monolaterale: quando colpisce un solo orecchio.
- Bilaterale: quando colpisce entrambe le orecchie. L’otite catarrale bilaterale è molto frequente durante l’infanzia, quando è più facile soffrire di ipertrofia adenoidea, che occlude i canali auricolari.
Sintomi dell’otite catarrale
L’occlusione dei canali auricolari medi e l’attacco da parte di germi e batteri possono essere causa di sensazione di orecchie ovattate, talvolta accompagnata da dolore, che può essere forte se l’otite è intensa. I suoni appaiono attutiti e spesso anche la respirazione e la deglutizione sono difficoltose poiché batteri e virus colpiscono anche l’apparato respiratorio. Meno frequente è invece la febbre.
Se la membrana timpanica si rompe, inoltre, è possibile la fuoriuscita di pus.
Le cure
La terapia per curare l’otite media catarrale è sostanzialmente a base di antibiotici, da somministrare per 5-10 giorni, fino alla completa guarigione dell’infezione.
In caso di forti dolori, è possibile inoltre assumere antidolorifici.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.