Sei in: Salute / Malattie / Ischemia cerebrale / Commenti

Ischemia cerebrale


Torna all'articolo
Inserito da mina, 29/03/2010
buonasera .sono la mamma di una bimba quando è nata. avuto un crisi da meta il suo corpo .l hanno coverata subito ,con l esami e la risonanza che anno fatto risulta questa malattia ischemia cerebrale ,ha preso la midicina per 6 mese , adesso sta bene non ha nessuna cosa normale come tutti bambini grazie a ddio,pero lo sto faccendo i controlli finche avra 3 anni per fare la risonanza, sono preoccupata per lei ? grazi
Inserito da enrica, 13/03/2010
esiti lacunari ischemici zona lacunare destra questa è la dignosi dopo la TAC ho 64 anni e per il resto sono in buona salute non fumo non bevo ho colesterolo 240 e basta cosa posso fare ?mi devo preoccupare ?grazie...
Inserito da Barbara, 15/02/2010
mia madre,operata per un osteosarcoma al femore a novembre e dopo un mese rioperata allo stesso punto per un 'infezione,aveva cominciato il primo ciclo di chemioterapia.mia madre ha 63 anni. un giorno prima di ricoverarsi per cominciare il secondo ciclo,in seguito a formicolio al braccio e alla gamba,e' caduta in seguito ad una ischemia.La carotide era ostruita al 90%. portata d'urgenza in ospedale a tutt'oggi e' vigile ma nn parla.in seguito alla cura somministratale,la carotide e' libera.mia madre e' vigile ma nn sappiamo se ci riconosce.sappiamo che ci sente e sembra che ascolti volentieri l'mp3(se le cade l'auricolare,lei se lo riporta all'orecchio).e mi ha spostato un ciuffo di capelli che mi e' caduto sulla fronte.Sono dei segnali?Ditemi qualcosa.sono disperata.puo'tornare normale?cosa puo' succedere?adesso sto aspettando che venga trasferita in un centro riabilitatvo.
Inserito da michele, 13/02/2010
Salve, mio fratello di 43 anni cardiopatico è stato oparato all'aorta che si stava rompendo causando a detta dei dottori una ischemia. ora non ha più sensibilità dal ventre in giù, con tutte due le gambe paralizzate,i medici che lo curano non mi danno molte speranze che possa riabilitarsi completamente, sarà così o c'è qualche speranza?
Inserito da Rocco rossi, 08/02/2010
Buongiorno.Nel 2007 mio figlio di 5 anni ha avuto un ischemia cerebrale,ad oggi ogni anno come controllo viene sottoposto ad angiorisonanza,e come farmaco di prevenzione assume aspirinetta.volevo sapere se un giorno mio figlio guarira',anche perche'non puo' assumere il farmaco a vita,difatti al prossimo controllo decideranno se togliere il farmaco oppure no,.vi ringrazio aspetto notizie.
Inserito da iolanda, 18/01/2010
buongiorno. la scorsa settimana ho ricoverato mio suocero in ospedale gli è stata riconosciuta un'ischemia martedi 12/01/2010 giovedi 14/01/2010 lo dimettono senza nessuna cura sul foglio di dimissioni c'e scritto graduale miglioramento. sabato 16/01/2010 mio suocero si sente male. non sappiamo ancora se si eè trattato di una crisi epilettica oppure di un ictus (ha la mandibola spostata). chiedo hai medici se fosse stato il caso di tenerlo in osservazione e perche' non gli è stato prescritto uno dei farmaci salva vita (come il luminalet..) (ho avuto gli stessi problemi con mia mamma) la risposta: non interveniamo alla prima crisi. MI chiedo bisogna aspettare un ictus che potrebbe arrecare danni permanenti?
Inserito da Denis, 04/01/2010
Buongiorno,
Ieri sera ( dopo una giornata apparentemente passata in normalità) mio cognato di anni 43, fumatore e sovrappeso ha mostrato segni di stanchezza, si è svegliato confuso, sudato e pallido con problemi di linguaggio e di lucidità, all'arrivo dei sanitari aveva la pressione arteriosa a più di 180, ora è all'ospedale, i Sanitari stanni valutando il caso, gli esami del sangue hanno per il momento dato esiti negativi e anche la prima TAC risulta negativa, che cosa può avere ? Ci hanno detto di aspettare almeno 36-48 ore, perchè ?
Può essere qualcosa di trsmissibile, mio nipote ha 8 anni.

Grazie

Denis
Inserito da giovanni, 23/11/2009
a giugno di quest'anno sono stato colpito da ischemia cerebrale - sono stato un mese in sala di rianimazione alternando stato di coma e sonno dopo due mesi sono stato dimesso e ricoverato in una clinica di terapia riabilitativa e sono stato due mesi - ho ancora la cannula alla gola e il tubo allo stomaco (peg) per le medicine - la logopedista in clinica mi ha aiutato a parlare però ancora non riesco a camminare mi aiuto con la sedia a rotelle e un bastone e un girello - avrò speranza di guarire? grazie -
Inserito da cataldo gigante, 30/10/2009
Buon giorno,
ho accusato un lieve dolore all'avambraccio sx. nel tempo: dal tardo pomeriggio e per quasi tutta la notte, mi sono addormentato alle ore 05,00 e svegliato alle 09,00. Sono iperteso ed assumo libradin 20 e cardioaspirina la sera pritor al mattino, la pressione arteriosa normalmente è 130/65, però da un mese circa è passata a 160/70.
vi ringrazio per l'attenzione che volete riservarmi.
cataldo gigante
Ariccia 069331919
Inserito da pietro, 26/10/2009
recentemente,all'improvviso sono stato colpito da attacco ischemico crebrale transitorio.Sono stato ricoverato struttua sanitaria cui accertamnenti non hanno riscontrato tracce di lesioni recenti ma rilevavano un precedente attacco ischemico lieve, cicatrizzato.stato attuale dietro prescrizioni medica devo assumere:- Ramipril 5mg 1 comp. ore 8; acido acetilsalicilico 100 mg 1 comp. dopo pranzo. Chiedo se la cura e giusta. ho 50 anni e sono affetto da artrite reumatoide in remissione da anni inoltre nell'anno 2008 sono stato riscontrato anche affetto da versamento pleurico con ispessimento pleurico polmone destro con presenza di nodulo, sottoposto a biopsia con esito negativo.Più di qualche medico atribuisce che le suddette malattie sono riconducibii all'artrite reumatoide in remissione da anni e per il quale nn sono costretto ad assumere farmaci. E possibile ciò. Gradirei una risposta. Anticipatamente grazie.