La diverticolite è una patologia caratterizzata dall'infiammazione di uno o più diverticoli localizzati a livello intestinale, in special modo nel colon.
E cos’è un diverticolo? Una sorta di sacco, un’anormale protrusione della parete di un organo cavo.
L’incidenza della diverticolite nella popolazione occidentale è cresciuta in maniera esponenziale dagli anni ‘20 agli anni ‘60, dal 10 al 50%. Raggiunto tale apice, però, il trend si è invertito e, attualmente, meno del 5% dei soggetti di età inferiore ai 40 anni risulta essere colpito da malattia diverticolare.
Le cause di diverticolite
Le cause principali sono la familiarità e l'età avanzata.
Entrambe possono essere all’origine dell’indebolimento dello strato muscolare del colon. Se a ciò si somma l’aumento di pressione interna all’organo, dovuto a movimenti intestinali irregolari o stipsi, si può verificare il cedimento dei tessuti, con conseguente formazione di diverticoli.
Se all’interno dei diverticoli si depositano e accumulano resti di cibo e materiale fecale, può verificarsi la loro infezione e infiammazione: la diverticolite, appunto.
Sintomi di diverticolite
I diverticoli posso passare inosservati o dare una sintomatologia tipicamente intestinale con diarrea e sangue nelle feci.
Una volta che i diverticoli s’infiammano, il quadro clinico tipo consiste nel dolore alla parte bassa e sinistra dell’addome, e nella febbre.
Le cure
La diverticolosi non richiede alcuna terapia, ma per limitare i disturbi è consigliata una dieta che eviti la stitichezza, quindi a bassa quantità di carboidrati raffinati, e alta quantità di fibre e liquidi.
Nelle forme di diverticolite lieve, a questo regime alimentare va aggiunta l'assunzione di antibiotici orali.
Nelle forme più gravi può rendersi necessario il ricovero in ospedale, la somministrazione di antibiotici endovena e, se il soggetto non migliora, un intervento chirurgico per asportare il tratto d’intestino che presenta i diverticoli infiammati.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.