Il setto nasale è la parete che separa le fosse nasali destra e sinistra.
Il setto nasale è deviato quando si creano distorsioni o ispessimenti che possono ostacolare la normale respirazione, perché l’aria passa attraverso il naso in modo più difficoltoso e non si riscalda bene.
Nell’uomo adulto il setto nasale non è mai perfettamente rettilineo, ed è infatti molto frequente che presenti ispessimenti e curvature.
Se la regolare funzione respiratoria non è compromessa in modo critico, solitamente il setto nasale deviato non causa troppi problemi. In caso contrario il setto nasale deve essere raddrizzato con una piccola operazione chirurgica.
Le cause del setto nasale deviato
Il setto nasale può essere deviato per le seguenti ragioni:
- Traumatiche: è molto frequente che la deviazione sia causata da traumi o da colpi al naso, che deformano il setto nasale;
- Congenite: può accadere che la deviazione sia presente fin dalla nascita.
Sintomi della deviazione del setto nasale
Oltre a essere il principale organo per la respirazione, il naso funge da filtro per contrastare l’attacco di batteri e per riscaldare l’aria prima che entri nei polmoni.
Quando il setto nasale è deviato, queste funzioni sono rallentate o assenti; la respirazione è alterata, l’aria riesce a passare soltanto attraverso un piccolo foro e per questo il muco tende ad evaporare, a seccarsi e a contribuire alla formazione di croste.
Il muco, che di solito svolge azione protettiva, non riesce più a preservare il naso dai batteri e dagli agenti esterni, aumentando così la possibilità di infezioni.
Molto spesso è necessario ricorrere alla respirazione orale (perché il naso è troppo chiuso) e questo può provocare malattie come la sinusite e la rinite. Spesso le patologie interessano anche l’orecchio: frequenti sono le otiti causate dall’ostruzione del naso da parte del muco.
Chi soffre di setto nasale deviato, inoltre, è soggetto ad un russamento persistente e continuo, proprio perché l’aria non riesce a scorrere agevolmente attraverso i seni nasali.
Le cure
L’unica soluzione efficace per curare il setto nasale deviato è l’operazione chirurgica. Spesso, grazie alle nuove tecniche operatorie, l’anestesia è soltanto locale e il periodo di ricovero in ospedale non è prolungato, ma il periodo post operatorio, a volte, può risultare fastidioso a causa dei tamponi introdotti nelle narici per contenere eventuali perdite di sangue.
L’intervento consiste principalmente nell’incisione della mucosa e del pericondrio per poter poi modellare il setto nasale.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.