Ti trovi qui: » Home » Sport e Fitness » Palestra e Allenamento » Archivio

Archivio Palestra e Allenamento

Allenamento spinning

Allenamento spinning

Negli ultimi anni, nelle palestre si è diffusa sempre di più un’attività aerobica-anaerobica di gruppo che prende il nome di spinning. Si tratta di un’attività sportiva praticata su una bicicletta fissa che consiste nel pedalare su una sorta di cyclette, stando fermi sullo stesso posto. Vediamo come praticare al meglio lo spinning e massimizzare i benefici che offre.

Esercizi di stretching schiena

Esercizi di stretching per la schiena

La schiena è quella parte del nostro corpo che molto spesso è soggetta a dolori. Le principali cause sono solitamente una postura scorretta, movimenti sbagliati oppure il sovrappeso. È sempre consigliabile svolgere durante la giornata, anche mentre si sta seduti davanti alla propria scrivania, alcuni esercizi per sciogliere la muscolatura della schiena. Sono sufficienti anche pochi minuti.

Esercizi per la pancia

Esercizi per la pancia

Per molte persone la pancia è quella parte del corpo più difficile da scolpire, anche perché bisogna collegare una corretta e sana alimentazione con esercizi specifici. Per arrivare ad avere la famosa pancia a “tartaruga” bisogna essere molto costanti nell’allenamento e avere disciplina nel mantenere una dieta con pochi grassi.

Addominali laterali

Addominali laterali

La parte più difficile da allenare degli addominali sono quelli laterali. È molto importante scegliere la tipologia giusta degli esercizi, oltre che l’intensità e la frequenza con cui praticarli. Oltre agli esercizi specifici, è importante associare anche delle attività di tipo aerobico. Vediamo quali siano i migliori esercizi per allenare gli addominali laterali.

Ridurre il girovita

Ridurre il girovita

Il girovita, ovvero le cosiddette “maniglie dell’amore”, è uno dei punti più difficoltosi sul quale intervenire per perdere i chili di troppo. Oltre a una corretta alimentazione e alle giuste ore di riposo, è spesso necessario praticare attività fisica mirata al girovita, per ridurre in poco tempo la circonferenza. Vediamo quali sono gli esercizi più adatti a ridurre il girovita.

Stretching polpaccio

Stretching polpaccio

Attraverso lo stretching è possibile migliorare la coordinazione, ridurre la tensione muscolare, migliorare le articolazioni e pervenire i traumi alla muscolatura e ai tendini. In particolare lo stretching per i polpacci rende quest’ultimi più elastici proteggendo i tendini e le articolazioni dalle microlesioni e dai traumi. Vediamo alcuni esercizi.

Stretching per il collo

Stretching per il collo

Un tipo di stretching delicato ma opportuno è lo stretching per il collo. Proprio il collo è quella parte del nostro organismo che tende in particolar modo ad accumulare lo stress e tensioni. Per questo motivo è consigliabile fare uno stiramento del collo, non solo prima di un’attività fisica, ma anche per alcuni minuti durante la giornata.

Esercizi pettorali senza attrezzi

Esercizi pettorali senza attrezzi

Allargare i muscoli pettorali, dare loro maggiore massa, elasticità e forza sono operazioni che richiedono tempo e costanza. Si possono ottenere dei buoni risultati sullo sviluppo dei pettorali anche allenandosi a casa. Vediamo nello specifico qualche esercizio per i pettorali da poter svolgere tra le mura domestiche e senza l’ausilio di attrezzi.

Addominali scolpiti in un mese: è possibile?

Addominali scolpiti in un mese: è possibile?

Avere gli addominali scolpiti nel minor tempo possibile è il sogno di molti, soprattutto prima della stagione estiva. Possibile avere un addome piatto e ben scolpito e definito in un mese? Questa è una domanda che in molti si pongono. Per arrivare al cosiddetto addome da tartaruga, non sono sufficienti 30 giorni di palestra, ma bisogna metterci tempo, determinazione e disciplina alimentare.

Esercizi deltoidi

Esercizi deltoidi

Molte persone soffrono di mal di spalle, ma in pochi sanno che le cause per questo dolore hanno origini differenti, tra le quali una postura scorretta, un sovraccarico, traumi muscolari, rigidità della muscolatura delle spalle, ecc. Per pervenire e per dare un sollievo a questi dolori, è consigliato fare attività sportiva e praticare esercizi specifici per il muscolo deltoide. Vediamone alcuni.